Frasi Celebri “rimuginare”
In archivio 12 frasi celebri, aforismi e citazioni su “rimuginare”Puoi filtrare per:
- Citazioni (11)
- Estratto (1)
- MICHELE SCIRPOLI (2)
- Barbara Bouchet (1)
- William Boyd (1)
- Charles Bukowski (1)
- Eileen Caddy (1)
- Alessia Gazzola (1)
- Gore Vidal (1)
- Patti LaBelle (1)
- Luce Argentea (1)
- Alice Munro (1)
- Thomas Head Raddall (1)
- passato (3)
- apprendimento (1)
- attori (1)
- consapevolezza (1)
- dimenticare (1)
- errori (1)
- fantasticare (1)
- felicità (1)
- futuro (1)
- generosità (1)
- giornalisti (1)
- motivazione (1)
- opportunità (1)
- pensare (1)
- perdere (1)
- pessimismo (1)
- preoccupazioni (1)
- punizioni (1)
- rifiutare (1)
- riflessione (1)
- Vedi tutti+
“Non mi fermo più a rimuginare sulle critiche non costruttive. Le rimuovo semplicemente dalla mia mente.”
“Una volta che ho smesso di rimuginare su ciò che non avevo, su ciò che pensavo di perdere e ho iniziato a donare liberamente, tutto si è aperto per me. Tutto ha cominciato a fluire nella mia vita.”
“Non ha senso rimuginare su ciò che hai perso. Piuttosto preoccupati del rischio che corri se perdi te stesso e delle frottole che dovrai raccontare per schermare la tua vergogna.”
“Non rimuginare sugli errori commessi, pensa piuttosto a come evitare di commetterne altri.”
- La trovi in Passato
“Non rimuginare sul passato, ma non dimenticarlo nemmeno.”
“Non rimuginare sul passato. Usalo per mettere a fuoco meglio qualcosa, ma poi lasciatelo alle spalle.”
“Rimuginare è inutile. Non sappiamo come, né perché, ma a un certo punto della nostra vita perdiamo delle opportunità. Ed è una perdita irreversibile, non c’è niente da fare.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“Non rimuginare mai sul passato. Pensa sempre al futuro ed a come sia destinato ad essere ancor peggiore.”
“Un'intervista è quasi fuori discussione, non ne faccio una da anni. E non voglio che mi si facciano foto. La gente non si ricorda di me come Hopalong Cassidy, ne rimarrebbe scioccata. Non mi piace alterare i ricordi, ma del resto non ho nulla di interessante da raccontare. Non ci sono novità, non recito da professionista dal 1953 ed è dal 1959...” (continua)(continua a leggere)
“Spesso le parti migliori della vita erano quando non facevi assolutamente niente, stavi solo a rimuginare, a riflettere. Voglio dire, mettiamola così: voi immaginate che niente abbia senso, ma non può essere che tutto sia così, perché vi rendete conto che non ha senso e questa vostra consapevolezza gli dà quasi un senso. Avete capito quello che...” (continua)(continua a leggere)
“Rose aveva un bisogno di immaginare le cose, di pedinare assurdità, che superava anche quello di tenersi lontano dai guai, perciò, invece di prendere la minaccia sul serio, si perdeva a rimuginare: ma come saranno le botte da re? Si inventò un viale alberato, una folla di spettatori eleganti, dei cavalli bianchi, degli schiavi neri. Qualcuno si...” (continua)(continua a leggere)