Alta fedeltà

Titolo: Alta fedeltà
Titolo originale: High fidelity
Autore:Nick Hornby
Anno di prima pubblicazione: 1995
Titolo originale: High fidelity
Autore:Nick Hornby
Anno di prima pubblicazione: 1995

Contenuto: Rob è un fanatico della musica pop che gestisce un negozio di dischi semi-fallimentare. La sua ragazza, Laura, lo ha appena lasciato per il ragazzo del piano di sopra, e Rob è allo stesso tempo infelice e sollevato. Dopotutto, avrebbe potuto passare la vita con qualcuna che ha una pessima collezione di dischi? Rob cerca rifugio nella compagnia degli anticonformisti commessi del suo negozio, che recensiscono senza sosta i loro cinque film preferiti; le cinque migliori canzoni di Elvis Costello; i cinque migliori episodi di Cheers.
Rob prova a uscire con una cantante, ma poi rivede Laura. E Rob comincia a pensare che la vita con i bambini, il matrimonio, i barbecue e i CD di soft rock potrebbe non essere poi così male...
Rob prova a uscire con una cantante, ma poi rivede Laura. E Rob comincia a pensare che la vita con i bambini, il matrimonio, i barbecue e i CD di soft rock potrebbe non essere poi così male...
Frasi di “Alta fedeltà” 13 citazioni
- La trovi in Speranza e Disperazione
“La musica sentimentale ha un grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza.”
- La trovi in Felicità
“Cosa è venuto prima, la musica o la sofferenza? Ascoltavo la musica perché soffrivo? O soffrivo perché ascoltavo la musica? Sono tutti quei dischi che ci fanno diventare malinconici?”
- La trovi in Lavoro
“Non mi sento grande abbastanza, voglio che qualcuno si occupi di me.”
“E' importante avere qualcosa che funziona, nel lavoro o nella vita privata, altrimenti non è vita, ma sopravvivenza.”
- La trovi in Uomini e Donne
“Noi dobbiamo essere o disperati, o al settimo cielo, e questi sono stati d’animo difficili da raggiungere in una relazione stabile e solida.”
“Il passato lo padroneggio niente male. È il presente che non capisco.”
“Da dove vengo io la monogamia è contro la legge, perché noi siamo tutti cinici e romantici, a volte contemporaneamente, e il matrimonio, coi suoi luoghi comuni e il suo tran tran a basso voltaggio, ci fa lo stesso effetto dell’aglio a un vampiro.”
In evidenza