Frasi sul criticare
In archivio 316 frasi, aforismi, citazioni sul criticareCriticare
        Criticare è trovare cosa c'è di sbagliato nelle cose, come ad esempio le improbabilità nellatrama di un film, o le differenze di atteggiamento di tuo padre nei confronti delle regole quando si tratta di te o di tuo fratello.
        
          
Il verbo "criticare" viene dal sostantivo "critico" e vuol dire letteralmente "agire, comportarsi come un critico". Solitamente questo significa trovare ciò che è inesatto o sbagliato, piuttosto ciò che è positivo e che va bene. Se il tuo miglior amico sta imparando a cucinare, non criticarlo se ha bruciato i biscotti, a meno che tu non voglia che rinunci subito all'impresa! Per essere cauti con le critiche, abbiamo selezionato per te una vasta raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul criticare. Fanne buon uso!
Il verbo "criticare" viene dal sostantivo "critico" e vuol dire letteralmente "agire, comportarsi come un critico". Solitamente questo significa trovare ciò che è inesatto o sbagliato, piuttosto ciò che è positivo e che va bene. Se il tuo miglior amico sta imparando a cucinare, non criticarlo se ha bruciato i biscotti, a meno che tu non voglia che rinunci subito all'impresa! Per essere cauti con le critiche, abbiamo selezionato per te una vasta raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul criticare. Fanne buon uso!
- Dal libro: Le voci. Aforismi
- La trovi in Lavoro
- La trovi in Marito e moglie
- Dal libro: Generazione A“Annoiarsi è una forma di critica.” 
- Dal libro: L'uomo duplicato“Tale è il bisogno di scaricare le colpe su qualcosa di distante quando la verità è che ci è mancato il coraggio di affrontare quel che avevamo davanti.” 
- La trovi in Ragione“Se non vuoi fango addosso, non ti gettar nel fosso.” 
- Dal libro: Il simbolo perduto“Le menti ristrette si sono sempre scagliate contro ciò che non capiscono.” 
- La trovi in Menzogna e Sincerità
In evidenza




















