Frasi sul miracolo
In archivio 126 frasi, aforismi, citazioni sul miracoloMiracolo
Cosa soprannaturale [Latino: miraculum].
Un miracolo è un evento talmente meraviglioso ed eccezionale da essere attribuito all'intervento divino. Il termine deriva dal latino "miraculum", "oggetto di meraviglia." Facendo un ulteriore passo indietro, la parola deriva da "smeiros", che significa "sorriso": esattamente ciò che si fa quando accade un miracolo. Citando la scrittrice statunitense Anais Nin: "Il sogno era sempre davanti a me, in fuga. Raggiungerlo, trascorrervi un momento all'unisono, quello era il miracolo".
Un miracolo è un evento talmente meraviglioso ed eccezionale da essere attribuito all'intervento divino. Il termine deriva dal latino "miraculum", "oggetto di meraviglia." Facendo un ulteriore passo indietro, la parola deriva da "smeiros", che significa "sorriso": esattamente ciò che si fa quando accade un miracolo. Citando la scrittrice statunitense Anais Nin: "Il sogno era sempre davanti a me, in fuga. Raggiungerlo, trascorrervi un momento all'unisono, quello era il miracolo".
- Dal film: Se Dio vuole
“I miracoli non esistono. Sono stato bravo!”
- Dal cartone: I Simpson
- Dalla serie TV: N.C.I.S. - Unità anticrimine
“I miracoli richiedono molto lavoro.”
“I misteri non sono ancora miracoli.”
- Dal libro: Lo sport
“Si parla di miracolo quando Dio batte i suoi record.”
“Mettendo per un attimo da parte religione, fede e miracoli, forse, per loro, è stata una parentesi gioiosa, un momento di condivisione, di divertimento senza le barriere della diversità, un sentirsi liberi da lacci esistenziali, lontani dalla noia e dalla solitudine di giorni che scorrono sempre allo stesso modo. Forse è questo il vero miracolo...” (continua)(continua a leggere)
“I miracoli sono le fasce in cui si avvolgono chiese infantili.”
- La trovi in Dio
“Quand'anche Gesù fosse –per assurdo- un personaggio inventato dagli uomini, il fatto che abbia potuto essere immaginato da noi bipedi implumi, di per sé sarebbe altrettanto miracoloso (miracolosamente misterioso) del fatto che il figlio di un Dio si sia veramente incarnato. Questo mistero naturale e terreno non cesserebbe di turbare e...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza