Frase di Emanuele Severino


“Quando muore un grande Dio, accadono nell’uomo mutamenti profondi. A partire dall’Ottocento incomincia l’agonia del Dio dell’intera tradizione occidentale. Dapprima muore nella cultura; oggi è quasi dimenticato dalle masse – anche se ogni tramonto ha le sue luci, per le quali si può parlare, oggi, ad esempio, di una sorta di ritorno della dimensione religiosa.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Pensieri sul cristianesimo)
26/05/2014 alle 20:40 Valutazione mediaeccellente

3Curiosità 1368
362
Valutazione mediaeccellente

3
libro (Pensieri sul cristianesimo)
26/05/2014 alle 20:40 Valutazione mediaeccellente



362
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Dio
“Dio non ci dimentica mai; siamo noi che dimentichiamo Lui.”
- La trovi in Dio
“A me non han fatto mai meraviglia certi peccatori moribondi, che reclamano Dio prima di chiuder gli occhi alla luce. Lo spirito moderno è profondamente malato, e invoca Dio come un moribondo pentito. Mi fa bensì meraviglia che si chiami Dio quel che in fondo è buio pesto.”
- Dal libro: Narciso e Boccadoro
“Anche i dolori sfiorivano e appassivano. Nulla aveva consistenza, neppure il dolore.”
- Dal libro: New Moon
“Ricordare era vietato, dimenticare mi faceva paura; era un confine difficile da attraversare.”
In evidenza