Frase di Emanuele Severino


Tra il racconto biblico del peccato originale e l’insegnamento buddista c’è un abisso. Il primo parla di una disobbedienza dell’uomo e della punizione impartita da un Dio lontano da cui poi proverrà la salvezza. Per il buddismo, invece, come per l’intera religiosità dell’Oriente, Dio non è altro dall’uomo ed è l’uomo a salvare se stesso, scoprendo che il proprio “Sé” più profondo è lo stesso Principio di tutte le cose. Il sacrificio della croce è un’espiazione; quello con cui Budda rinuncia alla vita del mondo è un’illuminazione.
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Religione, Cristianesimo
libro (Pensieri sul cristianesimo)
15/05/2013 alle 13:34 Valutazione mediagradevole
5Curiosità 2666
1 volta
535
Valutazione mediagradevole
5
Religione, Cristianesimo
libro (Pensieri sul cristianesimo)
15/05/2013 alle 13:34 Valutazione mediagradevole


1 volta
535
Valutazione mediagradevole


Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: L'Anticristo
Il Buddhismo è cento volte più realista del Cristianesimo, ha ereditato un modo freddo e oggettivo di porsi i problemi; nasce dopo un movimento filosofico durato centinaia di anni; appena esso sorge, il concetto di “Dio” è già eliminato.
- Dal libro: L'Anticristo
“La differenza fondamentale tra le due religioni della décadence: il Buddhismo non promette, ma mantiene; il Cristianesimo promette tutto e non mantiene nulla.”
“In quanto buddista, dovrei sforzarmi di non sviluppare un attaccamento eccessivo al buddismo, perché comprometterei la mia capacità di apprezzare il valore delle altre fedi.”
In evidenza