Frase di Eric John Ernest Hobsbawm


“Il XX secolo, o più precisamente la sua seconda metà, è stato il secolo dell’uomo (e in misura minore della donna) occidentale comune. Il XXI secolo ha reso globale il fenomeno, dimostrando altresì i difetti dei sistemi politici in cui la democrazia si identifica con un suffragio universale reale e un governo rappresentativo, soprattutto se si considera che la politica e la struttura di governo sono rimaste immuni dalla globalizzazione, e sono state anzi rafforzate dalla trasformazione quasi universale del mondo in un insieme di «Stati-nazione» sovrani. Inoltre, le élite al potere, o quanto meno predominanti, vecchie o nuove che siano, non hanno idea di che fare, o, se affermano di averla, sono prive del potere necessario per agire.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (La fine della cultura: Saggio su un secolo in crisi di identità)
07/03/2014 alle 02:35 Valutazione mediaVota quiCuriosità 410
742
Valutazione mediaVota qui
libro (La fine della cultura: Saggio su un secolo in crisi di identità)
07/03/2014 alle 02:35 Valutazione mediaVota quiCuriosità 410
742
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini“Il governo è intrinsecamente incompetente e, indipendentemente dal compito assegnato, lo farà nel modo più costoso e inefficiente possibile.”
- Dal libro: Conosci te stesso
“Spesso i gruppi ambientalisti mostrano gravi lacune nella conoscenza delle tematiche scientifiche di cui si occupano, ma possiedono ottime capacità di comunicazione che consentono loro di creare slogan efficaci, doti di cui gli scienziati sono purtroppo drammaticamente carenti.”
“L’alfabeto con i rutti è un caposaldo dell’essenza gigiesca, un traguardo che solo pochi eletti sanno raggiungere dopo anni e anni di rigoroso esercizio.”
“È un bene che la gente non sappia come funziona il nostro sistema monetario, perché se lo sapesse farebbe una rivoluzione entro domani mattina.”
In evidenza