Frase di Giacomo Leopardi


“La condizione degli uomini disusatamente superiori di sapienza alla propria età, non è molto diversa da quella dei letterati e dotti che vivono in città o province vacue di studi: perocché né questi [...] da' lor cittadini o provinciali, né quelli da' contemporanei, sono tenuti in quel conto che meriterebbero; anzi spessissime volte sono vilipesi, per la diversità della vita o delle opinioni loro da quelle degli altri, e per la comune insufficienza a conoscere il pregio delle loro facoltà ed opere.”
Dettagli frase libro
(Operette morali)
10/11/2014 alle 02:18 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 270
2 volte
503
Valutazione mediaeccellente

1
10/11/2014 alle 02:18 Valutazione mediaeccellente



2 volte
503
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini“Coloro che svolgono attività intellettuali disprezzano il lavoro manuale, che viene davvero svolto in condizioni penose; ma una comunità che offre in abbondanza a tutti i suoi membri una educazione filosofica e scientifica, saprebbe come organizzare il lavoro manuale in maniera tale che sarebbe il vanto dell'umanità.”
- Dal libro: Pensieri
“L'usanza comune a molti letterati di disprezzare il mondo moderno, è una maniera dissimulata di presumersi degni di un altro migliore.”
“I grandi spiriti hanno sempre trovato la violenta opposizione dei mediocri, i quali non sanno capire l'uomo che non accetta i pregiudizi ereditati, ma con onestà e coraggio usa la propria intelligenza.”
- La trovi in Bene e Male
“Il più grande inganno del secolo scorso è stato perpetrato da Rousseau con la sua dottrina sulla bontà della natura umana. Le masse e gli intellettuali hanno tratto da essa la visione di un'Età d'Oro che sarebbe dovuta arrivare senza fallo una volta che la nobile razza umana avesse potuto agire a seconda dei suoi capricci.”
In evidenza