Frase di Giuseppe Giusti


“La lettura dei libri moderni mi somiglia a una corsa fatta attraverso a mille prunaie per raggiungere e cogliere un’erba molto insipida, molte volte velenosa; mentre la meditazione dei libri antichi mi pare un camminare dilettevole per una campagna piena di ogni ben di Dio, col solo rischio d’inciampare qualche rara volta in un sassolino.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Scrittori e Scrittura
28/12/2010 alle 21:59 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 40
340
Valutazione mediaeccellente

1
Scrittori e Scrittura
28/12/2010 alle 21:59 Valutazione mediaeccellente



340
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: La parola contraria
- Dal libro: Lettere a Lucilio
- La trovi in Strafalcioni scolastici
“Studente: Leopardi ebbe una vita molto sofferta e travagliata tanto che fu anche incarcerato.
Sbigottimento dell'insegnante, che chiede spiegazioni sulla fonte dell'informazione.
Lo studente apre il libro e indica il seguente passo: ... e Leopardi dopo un lungo esilio tornò in quel carcere di Recanati.” “La differenza tra letteratura e giornalismo consiste nel fatto che il giornalismo è illeggibile e che la letteratura non viene letta.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Nella scienza leggi le opere più recenti, nella letteratura, le più antiche.”
In evidenza