Frase
  • “La gara di maratona del 1912, in occasione dei giochi olimpici di Stoccolma, fu veramente drammatica: a causa del forte caldo, insolito per la Svezia, nonché per la proibizione assoluta di fornire, come invece si fa oggi, beveraggi ai concorrenti, molti di loro ebbero malori ed addirittura il portoghese Francisco Lazaro morì in seguito alla disidratazione ed al colpo di calore; legato a questa maratona c'è anche uno degli episodi più curiosi dell'intera storia della disciplina, quello del giapponese Shizo Kanakuri e del suo ‘straordinario’ tempo finale di 54 anni, 8 mesi, 6 giorni, 5 ore, 32 minuti e 23 secondi! L'atleta nipponico, accreditato della migliore prestazione mondiale di 2 ore 32 minuti e 45 secondi, era fra i favoriti (la gara sarà vinta con un tempo di oltre quattro minuti superiore); al 30° chilometro però il caldo e l'arsura, uniti all'invito di uno spettatore perché si rinfrescasse con una bibita all'interno della sua casa, fecero sì che succedesse l'irreparabile: Shizo Kanakuri si sedette nel soggiorno dell'ospitale casa svedese e si addormentò; si svegliò dopo molte ore e, per la vergogna, non si fece trovare (tornerà in patria con mezzi di fortuna): fu praticamente dato per disperso dagli organizzatori ed il suo nome non figurò fra gli arrivati, né fra i ritirati. Fu ‘ritrovato’ da un giornalista svedese nel 1962 in occasione del cinquantenario dei giochi di Stoccolma e, cinque anni dopo, gli fu data la straordinaria possibilità di riprendere la ‘sua’ maratona olimpica da dove l'aveva interrotta e di concluderla, finalmente, col tempo che si è detto!”
Dettagli frase Varie
Aneddoti
Shizo Kanakuri

10/12/2014 alle 13:25
Valutazione mediaVota quiCuriosità 254
1595
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini
In evidenza