Frase di Luis Sepúlveda


“Miagolare l'idioma degli umani è tabù. Così recitava la legge dei gatti, e non perché loro non avessero interesse a comunicare. Il grosso rischio era nella risposta che avrebbero dato gli umani. Cosa avrebbero fatto con un gatto parlante? Sicuramente lo avrebbero chiuso in una gabbia per sottoporlo a ogni genere di stupidi esami, perché in genere gli umani sono incapaci di accettare che un essere diverso da loro li capisca e cerchi di farsi capire. I gatti sapevano, per esempio, della triste sorte dei delfini, che si erano comportati in modo intelligente con gli umani e così erano stati condannati a fare i pagliacci negli spettacoli acquatici. E sapevano anche delle umiliazioni a cui gli umani sottopongono qualsiasi animale che si mostri intelligente e ricettivo con loro. Per esempio i leoni, i grandi felini, obbligati a vivere dietro le sbarre e a vedersi infilare tra le fauci la testa di un cretino; o i pappagalli, chiusi in gabbia a ripetere sciocchezze. Perciò miagolare nel linguaggio degli umani era un grandissimo rischio per i gatti.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare)
04/09/2014 alle 10:57 Valutazione mediagradevole
15Curiosità 10067
1055
Valutazione mediagradevole
15
libro (Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare)
04/09/2014 alle 10:57 Valutazione mediagradevole


1055
Valutazione mediagradevole


Commenti sulla frase
Frasi affini“Non mi sentivo più un animale; avevo barattato i miei istinti per dubbi e domande, per esercitare la ragione, per contraffare la mia natura.”
- Dal libro: Se niente importa
“Non solo provocare volontariamente sofferenze non necessarie, ma anche l’indifferenza nei loro confronti. È molto più facile essere crudeli di quanto si potrebbe pensare.”
- Dal libro: Se niente importa
“Viviamo in un mondo che considera normale trattare gli animali come pezzi di legno e considera estremistico trattare gli animali come animali.”
- Dal libro: Il Cigno nero
“Siamo un po’ migliori degli animali, ma non molto, e soprattutto non sempre.”
In evidenza