Frase di Massimo Gramellini


“Uno dei motivi per cui ci incaponiamo su una storia sbagliata, idealizziamo un amore finito o accettiamo ogni sorta di compromesso deprimente (tipo l’essere amanti a vita di una persona sposata che non mollerà mai il coniuge) è la paura, anzi la certezza, di rimanere soli. Più ci si traghetta dagli «enti» agli «anta» e più diminuiscono le occasioni di allargare il giro dei propri contatti. Le «nuove entrate» sull’agendina sono rare e faticose: un po’ perché col passare degli anni si diventa esigenti e molto perché le vite si complicano ed è sempre più difficile incontrare qualcuno che sia in sintonia con noi e al tempo stesso non abbia già il cuore intasato da affetti pregressi. Così soffriamo di un continuo torcicollo emotivo, abbarbicati a storie finite o a nostalgie irrealizzabili. Oppure, appena incrociamo una persona decente, ci convinciamo che sia per forza quella giusta, in modo da poter smettere di cercarla. È una legge economica: la scarsità dell’offerta aumenta il costo del bene agognato, che noi paghiamo senza sconti, con crisi d’ansia e infelicità. Chi in questo momento sta soffrendo per amore mi giudicherà prosaico, ma in molti casi il suo dolore è anche il frutto di un investimento eccessivo, che forse non sarebbe stato fatto se la sua vita avesse avuto tutte le finestre aperte e si fosse riempita di persone interessanti. Incrociamo poca gente, per lo più nei luoghi di studio e di lavoro. Col guaio di restringere la ricerca del partner a un campione troppo risicato. Per strada migliaia di sguardi si incrociano e subito si perdono, perché l’approccio più sano – fermare uno sconosciuto o una sconosciuta, attratti dal magnetismo che ci trasmettono – viene considerato disdicevole dal galateo sociale. Anche lì ci vuole la raccomandazione, cioè un amico o un evento (cena, festa) che stabilisca il contatto.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi,
Frasi d'amore
Altre frasi d'Amore, Amore sofferto
libro (Cuori allo specchio: Storie d'amore in cerca di risposte)
10/03/2013 alle 22:52 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 1097
1845
Valutazione mediaeccellente

1
Altre frasi d'Amore, Amore sofferto
libro (Cuori allo specchio: Storie d'amore in cerca di risposte)
10/03/2013 alle 22:52 Valutazione mediaeccellente



1845
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: L'ultima canzone
“Se una relazione non può sopravvivere al tempo, che senso ha sprecarvi tempo ed energie a breve?”
“Le relazioni richiedono di mettersi in discussione in continuazione, di modificare i propri schemi, di uscire dallo stato di conforto in cui ci siamo adagiati.”
In evidenza