Frase di Massimo Recalcati


Quando il grido è tradotto in una forma radicale di domanda, quando il grido diventa domanda d’amore, domanda non di qualcosa, non di oggetto, ma di segno del desiderio dell’Altro, domanda della presenza presente dell’Altro, il soccorso dell’Altro estrae la vita dal suo “abbandono assoluto”, dall’inermità che accompagna la sua venuta al mondo.
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Il complesso di Telemaco: Genitori e figli dopo il tramonto del padre)
11/07/2014 alle 00:34 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 242
345
Valutazione mediaeccellente

1
libro (Il complesso di Telemaco: Genitori e figli dopo il tramonto del padre)
11/07/2014 alle 00:34 Valutazione mediaeccellente



345
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Auguri per la nascita
“Morbido, tenero, dolce, fragile fagottino, mi hai conquistato! E poi? Che voce, che temperamento! Auguri!”
- Dal libro: Hunger Games
“Va avanti ancora e ancora, e alla fine mi distrugge la mente, rimuovendo ricordi passati e speranze future, cancellando tutto fuorché il presente, e comincio a pensare che questo presente non cambierà mai. Non ci sarà mai nient’altro che freddo, e paura, e i lamenti del ragazzo che sta agonizzando nel corno.”
- Dal libro: Le Beatrici
- Dal libro: Il tamburo di latta
In evidenza