Frase di Nicolai Lilin


“Nella comunità siberiana s’impara a uccidere da piccoli. La nostra filosofia di vita ha un rapporto stretto con la morte, ai bambini viene insegnato che il rischio e la morte sono cose legate all’esistenza, e quindi togliere la vita a qualcuno o morire è una cosa normale, se c’è un motivo valido. Insegnare a morire è impossibile, perché una volta fatto l’affare non c’è ritorno, e dall’aldilà non ha ancora telefonato nessuno per raccontare come si sta. Però insegnare a convivere con la minaccia della morte, a «tentare» il destino, non è difficile. Molte fiabe siberiane parlano dello scontro mortale tra criminali e rappresentanti del governo, dei rischi che si corrono ogni giorno con dignità e onestà, della fortuna di quelli che alla fine hanno preso il bottino e sono rimasti vivi, e della «buona memoria» per quelli che sono morti senza mollare gli amici in difficoltà. Attraverso queste fiabe i bambini percepiscono i valori che danno senso alla vita dei criminali siberiani: rispetto, coraggio, amicizia, dedizione.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Educazione siberiana)
20/08/2012 alle 01:20 Valutazione mediagradevole
3Curiosità 3639
1027
Valutazione mediagradevole
3
libro (Educazione siberiana)
20/08/2012 alle 01:20 Valutazione mediagradevole


1027
Valutazione mediagradevole


Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Natura
“Gli alberi in Siberia sono distanti miglia, ecco perché i cani sono così veloci.”
“Il concetto della libertà è sacro per i siberiani.”
- Dal libro: La nimmistica
"Battono con il freddo". "Trans Siberiani".
“Conosciamo i nostri valori innanzitutto sentendo ciò che ci appare giusto o sbagliato e, quindi, articolando queste sensazioni.”
In evidenza