Frase di Piergiorgio Odifreddi


“Come Ulisse e i suoi compagni di fronte alle sirene, leghiamoci all’albero maestro della vita, o mettiamoci i tappi nelle orecchie, per evitare di cedere alle lusinghe di coloro (genitori, insegnanti, superiori, militari, governanti e preti) che ci cantano la virtù dell’obbedienza. Dando loro retta, potremmo trovarci un giorno alla sbarra degli imputati in un processo a Norimberga o all’Aia, a render conto di crimini che oggi ci fanno rabbrividire, e che domani potrebbero darci il brivido. Perché ribellarsi è giusto, come si diceva nel ’68, ma basta molto poco a renderlo impossibile.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Il matematico impertinente)
06/07/2011 alle 09:52 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 302
590
Valutazione mediaeccellente

1
libro (Il matematico impertinente)
06/07/2011 alle 09:52 Valutazione mediaeccellente



590
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini“Soffrirai profondamente, fratello mio, quando scoprirai quanti nostri simili sono contagiati dall’odio – anche tra i nostri amici, anche tra i nostri parenti, te l’ho detto. E sai perché? Perché sono vigliacchi. Ma un giorno la pagheremo, la pagheremo per non aver avuto il coraggio di drizzare la schiena, di urlare contro le azioni più infami.”
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“Ribellarsi ai tiranni significa obbedire a Dio.”
- La trovi in Guerra e Pace
“Quando pensi alla lunga e tenebrosa storia dell'uomo, troverai che molti crimini spaventosi sono stati commessi nel nome dell'obbedienza, più di quanti ne siano mai stati commessi in nome della ribellione.”
In evidenza