Frase di Pietro Trabucchi


“Esistono due tipi di demotivazione. Quella da basso senso di autoefficacia, che mi impedisce di raggiungere gli obiettivi desiderati perché me li fa apparire impossibili. E quella da scarse capacità volizionali: qui so di poter raggiungere l’obiettivo «se volessi», ma non ho abbastanza disciplina, o non sono disposto a faticare per farlo. Se si vuole alzare la resilienza personale, cioè la capacità di far durare la propria automotivazione, bisogna lavorare su tutti e due i fronti: alzare il senso di autoefficacia, e aumentare le capacità volizionali (o capacità autoregolative). Il senso di autoefficacia si sviluppa attraverso le esperienze di successo: più successi ottengo, più mi sento bravo e capace, più sono motivato a fare. Un problema più sottile, però, si verifica quando permettiamo NON alle esperienze reali, ma ai nostri «sabotatori interni» di prevalere. I «sabotatori interni» sono processi cognitivi disfunzionali: sono credenze, convinzioni, interpretazioni della realtà false e/o limitanti a cui aderiamo in modo automatico. In questi casi il nostro senso di autoefficacia si abbassa perché ci sabotiamo da soli. Un auto-sabotatore che permea l’intera nostra cultura è l’aspettativa che sia possibile sfuggire eternamente all’incontro con qualsiasi tipo di disagio o di emozione negativa. Tale aspettativa in realtà ci porta a soffrire ancora di più. ”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Crescita personale
libro (Perseverare è umano: Come aumentare la motivazione e la resilienza negli individui e nelle organizzazioni)
25/01/2014 alle 16:08 Valutazione mediaVota quiCuriosità 141
1375
Valutazione mediaVota qui
Crescita personale
libro (Perseverare è umano: Come aumentare la motivazione e la resilienza negli individui e nelle organizzazioni)
25/01/2014 alle 16:08 Valutazione mediaVota quiCuriosità 141
1375
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: 1Q84 - Libro 1 e 2
“O sono io che sto uscendo fuori di testa, o è il mondo che sta impazzendo. O l’una o l’altra. Ma non so quale delle due ipotesi sia quella giusta. Il barattolo e il coperchio sono di misure diverse. Potrebbe essere colpa del barattolo, oppure del coperchio. Ad ogni modo, che le due misure non coincidono è un dato di fatto che non si può modificare.”
“Non sappiamo sopportare i disagi cui intere generazioni sono state in qualche modo invece preparate: ci colgono ogni volta di sorpresa, come se non fossero la norma, e quanto a occuparci di quelli degli altri la proposta suona bizzarra alle nostre orecchie.”
In evidenza