Frase di Pino Aprile


La mente del cacciatore-raccoglitore si adattava a ritmi, migrazioni e abitudini delle sue prede, altrimenti non le avrebbe incontrate; quella dell’agricoltore al ciclo dei vegetali che coltivava; quella dell’uomo al tempo dell’industria, al “carattere” delle macchine: la velocità e la quantità; la mente, al tempo dell’informatica, deve adeguarsi a un mondo senza tempo né spazi da percorrere, piatto, e a una logica binaria (sì/no, acceso/spento, pieno/vuoto), quella degli strumenti che usiamo (non si direbbe, ma questo apre campi sterminati all’ideazione).
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Informatica
libro (Mai più terroni)
03/12/2013 alle 20:16 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 346
562
Valutazione mediaeccellente

1
Informatica
libro (Mai più terroni)
03/12/2013 alle 20:16 Valutazione mediaeccellente



562
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Essere umano e società
“Bisogna accomodarsi ai tempi.”
- La trovi in Lavoro
“Questi sono giorni nei quali nessuno dovrebbe affidarsi indebitamente alla sua 'competenza'. La forza risiede nell'improvvisazione. Tutti i colpi decisivi sono sferrati con la mano sinistra.”
“Dobbiamo adattarci ai tempi mantenendo ben saldi i nostri principi.”
Il semplice accettare il fatto che “Io sono responsabile di qualsiasi cosa sono” è l’inizio della consapevolezza. Inizi a uscire dallo stato di ubriachezza nel quale hai vissuto per secoli.
In evidenza