Frase di Ryszard Kapuscinski


L’islam, come l’ortodossia, non ha mai conosciuto né la Riforma né l’Illuminismo. Ogni volta che nell’islam compariva una corrente modernizzatrice, i suoi fautori venivano sconfessati ed emarginati dall’umma. Per un musulmano l’esclusione rappresenta il castigo più grave. Non per niente c’è un proverbio che dice: Non basta un musulmano a fare un musulmano... Si tratta di un sentimento derivante soprattutto da un’esperienza di vita in condizioni desertiche, dove il singolo individuo non contava niente. Un europeo non riuscirà mai a capirlo. Nella civiltà occidentale si pone l’accento sull’individualismo: è l’individuo libero quello più in grado di diventare pienamente creativo, indipendente, “se stesso”. Nella tradizione islamica è tutto il contrario: per un musulmano essere solo significa perire. L’uomo abbandonato a se stesso non può funzionare, non solo in senso religioso, ma anche biologico. Stare nell’umma significa stare dentro a ciò che crea l’uomo.
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Religione
libro (Nel turbine della storia)
20/03/2012 alle 04:00 Valutazione mediagradevole
2Curiosità 1200
969
Valutazione mediagradevole
2
Religione
libro (Nel turbine della storia)
20/03/2012 alle 04:00 Valutazione mediagradevole


969
Valutazione mediagradevole


Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Religione
“Noi dobbiamo essere consapevoli della superiorità della nostra civiltà. Dobbiamo evitare di mettere le due civiltà, quella islamica e quella nostra sullo stesso piano. La nostra civiltà deve estendere a chi è rimasto indietro di almeno 1.400 anni nella storia i benefici e le conquiste che l’Occidente conosce.”
“I veri eredi del giudeo-cristianesimo, cioè del cristianesimo sconfitto dalla rovina di Gerusalemme nel 135, sono loro, i musulmani.”
- Dal libro: Giuda
“Ebraismo e cristianesimo, compreso anche l’Islam, trasudano tutti e tre nettare di bontà e pietà e compassione solo fintanto che non hanno per le mani sbarre e manette, potere, cantine da tortura e patiboli.”
In evidenza