Frase di Steve Martin


“Erano al buio, ogni comunicazione col mondo esterno interrotta, ogni considerazione sul mondo esterno sospesa. Qualunque cosa fosse successa era scusabile, anzi necessaria a riaffermare l’umanità. Si preparavano a trascorrere una notte intensamente carnale, ma non avrebbero provato che il simulacro di un’emozione, che soffiò per un istante e subito scomparve. Si ricordarono dell’amore senza provarlo, si ricordarono cosa significava un profondo contatto umano senza stabilirne uno.”
Dettagli frase libro
(Oggetti di bellezza)
23/05/2012 alle 08:05 Valutazione mediaVota quiCuriosità 88
484
Valutazione mediaVota qui
23/05/2012 alle 08:05 Valutazione mediaVota quiCuriosità 88
484
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Ragione e Sentimento
“Parlare con gli uomini delle loro emozioni darà i risultati migliori quando sono già in una posizione tenera dal punto di vista emotivo: prima del sesso, durante o dopo, quando è malato, nei momenti di dolore e disgrazia. In tutti questi momenti speciali, la corazza delle difese maschili può essere penetrata più facilmente...”
“Ci sono emozioni subitanee, moti dell’anima che raccontati suonerebbero forse sentimentali, parole che sono vere una volta soltanto, tra due individui, a quattr’occhi.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Non si può trasformare il buio in luce e l'apatia in movimento senza emozione.”
- Dal libro: Narciso e Boccadoro
“Noi due caro amico siamo come il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra meta non è di trasformarci l'uno nell'altro, ma di conoscerci l'un l'altro ed imparare a vedere e a rispettare nell'altro ciò che egli è: il nostro opposto e il nostro complemento.”
- Dal libro: Narciso e Boccadoro
Narciso si chinò lentamente verso di lui e fece quello che in tanti anni della loro amicizia non aveva mai fatto, sfiorò con le sue labbra i capelli e la fronte di Boccadoro. Questi si accorse di ciò che accadeva, prima con stupore, poi con commozione "Boccadoro", gli sussurrò all'orecchio, "perdonami di non averlo saputo dire prima".
In evidenza