Frase di Vito Mancuso


“Credo in un Dio che prende così sul serio l’alleanza col mondo da essere coinvolto nel processo vitale mediante cui il mondo si fa, un Dio che si pone al servizio del mondo per farne scaturire mediante un ininterrotto processo il «regno di Dio». Credo in un Dio che, proprio come Gesù quella sera depose le sue vesti e prese a lavare i piedi ai discepoli, al momento della creazione depose la sua assolutezza e istituì quale assoluto non più se stesso, ma se stesso in comunione con il mondo, cioè il regno di Dio. Il regno è «Dio + mondo» ed è questo, cristianamente parlando, il vero assoluto, cioè la relazionalità totale dell’amore. In seguito all’incarnazione, Dio diviene un pezzo di mondo, e quindi l’assoluto non è più Dio in sé, ma Dio insieme al mondo. Credo altresì in un Dio che legandosi al mondo rimane al contempo sempre al di là del mondo, e che, con questo suo essere al di là, opera come una specie di attrattore cosmico verso cui il mondo si orienta e orientandosi produce evoluzione, e verso cui la mente umana si orienta e orientandosi produce bene e giustizia, andando a sanare laddove è possibile le ingiustizie che scaturiscono dal processo naturale. Credere in Dio significa per me in questa prospettiva attribuire la parola definitiva dell’essere al senso di giustizia e di bene che trova la più alta realizzazione in quella speciale consacrazione dell’energia libera che chiamiamo amore.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Dio
libro (Il principio passione)
18/08/2014 alle 07:32 Valutazione mediaeccellente

2Curiosità 351
1414
Valutazione mediaeccellente

2
Dio
libro (Il principio passione)
18/08/2014 alle 07:32 Valutazione mediaeccellente



1414
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: Libro degli angeli
“La mente antica non era così bisognosa di credenze. Riteneva, più semplicemente, che in ogni atto umano le cause fossero meno determinanti del fine, e che dunque anche l’atto della conoscenza dipendesse assai meno da quel che l’aveva preceduto, che non dal fine al quale mirava.”
- La trovi in Animali
“È più importante impedire a un animale di soffrire, piuttosto che restare seduti a contemplare i mali dell'Universo pregando in compagnia dei sacerdoti.”
- Dal libro: Il leopardo
“Fra i desideri naturali che, se non vengono soddisfatti, non danno luogo a vera sofferenza, ve ne sono di quelli in cui sussiste una forte tensione; e questi hanno origine da vana opinione: e ci è difficile dissiparli non per la loro propria natura, ma per le stolte credenze degli uomini.”
In evidenza