Frasi sull'immaginazione
In archivio 546 frasi, aforismi, citazioni sull'immaginazioneImmaginazione
Potenza dell'anima la quale, dalla rappresentazione dell'oggetto, con prestezza congettura molte considerazioni oltre al rappresentato [Latino: phantasia].
L'immaginazione si riferisce al processo di formazione di immagini o concetti nella mente - spesso le immagini di cose che non esistono realmente. Lo squalo nella vasca da bagno te lo sei solo immaginato, no? Chi vive di immaginazione è spesso accusato di sognare troppo ad occhi aperti. Ma la capacità dell'uomo di immaginare quello che non esiste, e di essere intraprendente e creativo, è ciò che sta alla base di molte delle sue realizzazioni. Forse è per questo che Albert Einstein ha detto: "L'immaginazione è più importante della conoscenza." Dopo tutto, senza un po' di fantasia, non avremmo le piramidi, le navicelle spaziali, o la trilogia di Star Wars.
L'immaginazione si riferisce al processo di formazione di immagini o concetti nella mente - spesso le immagini di cose che non esistono realmente. Lo squalo nella vasca da bagno te lo sei solo immaginato, no? Chi vive di immaginazione è spesso accusato di sognare troppo ad occhi aperti. Ma la capacità dell'uomo di immaginare quello che non esiste, e di essere intraprendente e creativo, è ciò che sta alla base di molte delle sue realizzazioni. Forse è per questo che Albert Einstein ha detto: "L'immaginazione è più importante della conoscenza." Dopo tutto, senza un po' di fantasia, non avremmo le piramidi, le navicelle spaziali, o la trilogia di Star Wars.
- Dal libro: Dell'amore
“L'abitudine alla musica e alla fantasticheria che essa suscita predispone all'amore. Un'aria tenera e triste, purché non sia troppo drammatica, e l'immaginazione non sia obbligata a raffigurarsi l'azione, eccitando puramente al sogno d'amore, è deliziosa per le anime tenere e infelici.”
- La trovi in Sogno e Realtà
“L'immaginazione serve per viaggiare e costa meno.”
“In ogni incontroerotico c'è un personaggio invisibile e sempre attivo: l'immaginazione.”
- La trovi in Sogno e Realtà
“Codardia... è quasi sempre semplicemente la mancanza della capacità di sospendere il funzionamento dell'immaginazione.”
- La trovi in Sogno e Realtà
“L'immaginazione non è altro che il frutto della nostra memoria.”
“Noi viviamo in un universostrano e meraviglioso. Per poter comprendere la sua età, le sue dimensioni, la sua violenza e anche la sua bellezza dobbiamo compiere uno straordinario sforzo di immaginazione. Il posto che noi esseri umani occupiamo all’interno di questo immenso cosmo può sembrare piuttosto insignificante. Siamo quindi spinti a...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il grande Gatsby
“Il suo cuore era in costante e turbolenta rivolta. Le più grottesche e fantastiche ambizioni lo braccavano la notte nel letto. Il suo cervello tesseva un universo di ineffabile lusso mentre l’orologio ticchettava sul lavabo e la luna bagnava di luce i suoi vestiti ammucchiati sul pavimento. Ogni notte accresceva quest’intreccio di fantasie...” (continua)(continua a leggere)
“La nostra immaginazione sa creare terribili mostri.”
- La trovi in Radio
“I mass media prima ci hanno convinto che l'immaginario fosse reale, e ora ci stanno convincendo che il reale sia immaginario, e tanta più realtà gli schermi televisivi ci mostrano, tanto più cinematografico diventa il mondo di tutti i giorni. Sino a che, come volevano alcuni filosofi, penseremo di essere soli al mondo, e che tutto il resto sia...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Il libro, sia esso romanzo saggio o poesia, deve coinvolgere al massimo l'intelligenza e la sensibilità del lettore. Quando in un libro, di poesia o di prosa, una frase, una parola, ti riporta ad altre immagini, ad altri ricordi, provocando circuiti fantastici, allora, solo allora, risplende il valore di un testo. Al pari di un quadro o scultura...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza