Frasi sull'immaginazione
In archivio 535 frasi, aforismi, citazioni sull'immaginazioneImmaginazione
Potenza dell'anima la quale, dalla rappresentazione dell'oggetto, con prestezza congettura molte considerazioni oltre al rappresentato [Latino: phantasia].
L'immaginazione si riferisce al processo di formazione di immagini o concetti nella mente - spesso le immagini di cose che non esistono realmente. Lo squalo nella vasca da bagno te lo sei solo immaginato, no? Chi vive di immaginazione è spesso accusato di sognare troppo ad occhi aperti. Ma la capacità dell'uomo di immaginare quello che non esiste, e di essere intraprendente e creativo, è ciò che sta alla base di molte delle sue realizzazioni. Forse è per questo che Albert Einstein ha detto: "L'immaginazione è più importante della conoscenza." Dopo tutto, senza un po' di fantasia, non avremmo le piramidi, le navicelle spaziali, o la trilogia di Star Wars.
L'immaginazione si riferisce al processo di formazione di immagini o concetti nella mente - spesso le immagini di cose che non esistono realmente. Lo squalo nella vasca da bagno te lo sei solo immaginato, no? Chi vive di immaginazione è spesso accusato di sognare troppo ad occhi aperti. Ma la capacità dell'uomo di immaginare quello che non esiste, e di essere intraprendente e creativo, è ciò che sta alla base di molte delle sue realizzazioni. Forse è per questo che Albert Einstein ha detto: "L'immaginazione è più importante della conoscenza." Dopo tutto, senza un po' di fantasia, non avremmo le piramidi, le navicelle spaziali, o la trilogia di Star Wars.
- La trovi in Sogno e Realtà
“L’immaginazione governa il mondo.”
“Essere un attore è la cosa più solitaria del mondo. Rimani da solo con la tua concentrazione e la tua immaginazione, e questo è tutto ciò che hai.”
- La trovi in Sogno e Realtà
- Dal libro: Lezioni americane
“Nell’ideazione d’un racconto la prima cosa che mi viene alla mente è un’immagine che per qualche ragione mi si presenta come carica di significato, anche se non saprei formulare questo significato in termini discorsivi o concettuali. Appena l’immagine è diventata abbastanza netta nella mia mente, mi metto a svilupparla in una storia, o meglio,...” (continua)(continua a leggere)
“Il grande scopo dell'arte è di colpire l'immaginazione col potere di un'anima che rifiuta di ammettere sconfitte anche nel mezzo di un mondo in disfacimento.”
“Ciò che è oggi dimostrato fu un tempo solo immaginato.”
- La trovi in Sogno e Realtà
“Ogni cosa che puoi immaginare la natura l'ha già creata.”
- Dal libro: Dell'amore
“L'abitudine alla musica e alla fantasticheria che essa suscita predispone all'amore. Un'aria tenera e triste, purché non sia troppo drammatica, e l'immaginazione non sia obbligata a raffigurarsi l'azione, eccitando puramente al sogno d'amore, è deliziosa per le anime tenere e infelici.”
“In ogni incontroerotico c'è un personaggio invisibile e sempre attivo: l'immaginazione.”
In evidenza