Frasi sulla paura
In archivio 1849 frasi, aforismi, citazioni sulla pauraPaura
Immaginazione di male sovrastante, sbigottimento d'animo per aspettazione di male [Latino: metus, timor, pavor].
La vista di un serpente ti causa il panico e la voglia di scappare il più velocemente possibile? Se è così, vuol dire che hai paura dei serpenti. Le persone sono piene di paure: possono temere gli insetti, le pistole, le altezze, e così via. Primi fra tutti, i film horror sono quelli che cercano di terrorizzarle il più possibile. Tuttavia, alcune paure hanno più senso rispetto ad altre: saltare da un aereo in volo può farti paralizzare dalla paura - compensibile -, ma il terrore di parlare in pubblico non è poi così logico - tranquillo, non morirai. La paura include ovviamente l'ansia e questa sensazione può essere emotivamente molto sgradevole.
La vista di un serpente ti causa il panico e la voglia di scappare il più velocemente possibile? Se è così, vuol dire che hai paura dei serpenti. Le persone sono piene di paure: possono temere gli insetti, le pistole, le altezze, e così via. Primi fra tutti, i film horror sono quelli che cercano di terrorizzarle il più possibile. Tuttavia, alcune paure hanno più senso rispetto ad altre: saltare da un aereo in volo può farti paralizzare dalla paura - compensibile -, ma il terrore di parlare in pubblico non è poi così logico - tranquillo, non morirai. La paura include ovviamente l'ansia e questa sensazione può essere emotivamente molto sgradevole.
- La trovi in Filosofia e filosofi
- Dal libro: Il Principe
- Dal libro: Diario 1887-1910
- Dal film: Ho voglia di te
“- Step: È nervosa?
- Signora: Da morire.
- Step: Tanto, signora, se è destino è destino.
- Signora: Che vuol dire?
- Step: Quello che ho detto.
- Signora: Sì, ma cosa ha detto?
- Step: Ha capito benissimo.
- Signora: Sì, ma speravo di non capire. Ho il terrore degli aerei.
- Step: Non si era capito... Pensi che la maggior parte dei...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Speranza e Disperazione
- La trovi in Infelicità
- Dal libro: La lentezza
“Forse con più timore pronunciate voi la sentenza contro di me, di quanto ne provi io nell’accoglierla.”
“Ci sono molte cose di cui aver paura al mondo, ma quello che temiamo non ha niente a che vedere con maschere grottesche o ragni di plastica o mostri di cartapesta. No, sono i pensieri che ci ronzano in testa, che ci spaventano di più. E se poi si pentisse? E se fosse davvero infelice? E se non potessi davvero innamorarmi mai più?
Come...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza