Frasi sulla paura
In archivio 1853 frasi, aforismi, citazioni sulla pauraPaura
Immaginazione di male sovrastante, sbigottimento d'animo per aspettazione di male [Latino: metus, timor, pavor].
La vista di un serpente ti causa il panico e la voglia di scappare il più velocemente possibile? Se è così, vuol dire che hai paura dei serpenti. Le persone sono piene di paure: possono temere gli insetti, le pistole, le altezze, e così via. Primi fra tutti, i film horror sono quelli che cercano di terrorizzarle il più possibile. Tuttavia, alcune paure hanno più senso rispetto ad altre: saltare da un aereo in volo può farti paralizzare dalla paura - compensibile -, ma il terrore di parlare in pubblico non è poi così logico - tranquillo, non morirai. La paura include ovviamente l'ansia e questa sensazione può essere emotivamente molto sgradevole.
La vista di un serpente ti causa il panico e la voglia di scappare il più velocemente possibile? Se è così, vuol dire che hai paura dei serpenti. Le persone sono piene di paure: possono temere gli insetti, le pistole, le altezze, e così via. Primi fra tutti, i film horror sono quelli che cercano di terrorizzarle il più possibile. Tuttavia, alcune paure hanno più senso rispetto ad altre: saltare da un aereo in volo può farti paralizzare dalla paura - compensibile -, ma il terrore di parlare in pubblico non è poi così logico - tranquillo, non morirai. La paura include ovviamente l'ansia e questa sensazione può essere emotivamente molto sgradevole.
- Dal film: Il mago di Oz
- La trovi in Friuli
“I diaul noi è mai tant brut che lu pitùrin [neri che lu fàsin].”
- La trovi in Campania
“'O diavulo nunè accussì brutto come se pitta.”
- La trovi in Emilia
“Al dièvel, n'é acsé nèigher cumm al se dpénz.”
- La trovi in Lazio
“Er demonio nun è poi brutto quanto se dipigne.”
- La trovi in Lombardia
“Ol diaol nò l'è miga xe bröt come i la depèns.”
- La trovi in Piemonte
“Al diao l'è mai brut cmè c' al lo fan.”
- La trovi in Liguria
“Che o diao n'è coscì brutto comme i pittoî ne o fan.”
- La trovi in Trentino
“No bisogna far el diàol pu brutt de quel che l'è.”
- La trovi in Venezia Giulia
“El diavolo no se cussì negro come che i lo pitura.”
In evidenza