“È meglio essere invidiati che compatiti.”
Invidia
Citazioni e aforismi sull'invidia
Descrizione Tema
Se qualcuno ti odia probabilmente è invidioso del tuo successo, della tua macchina, della tua bella famiglia. Chi non riesce ad ottenere ciò a cui ambisce è pieno di frustrazione, delusione e risentimento nei confronti di colui che ha invece realizzato i propri desideri senza sforzo apparente. L’invidioso non sospetta nemmeno la fatica fatta da chi è arrivato in cima, ma vede soltanto la gloria e l’ammirazione che quella persona riceve dagli altri. L’invidia consuma l’animo di chi poi ipocritamente snobba il prestigio e la ricchezza altrui. Il povero vedrà sempre nel ricco il suo nemico, così come il brutto nell’adone e lo stagista nel manager. Magari la mancanza di abilità specifiche o l’esser nato in un contesto sociale mediocre o ancora il tarlo del vittimismo non ti permettono di distinguerti dalla massa e finisci allora col rimanere cronicamente deluso ogni volta che qualcuno riesce a farsi un nome, una posizione sociale, una carriera. L’invidia è una compagna di vita che ti logora.
-
-
“C'è sempre qualcuno che è pagato troppo, e tassato troppo poco - ed è sempre qualcun altro.”
-
“La meretrice, a qualunque categoria si appartenga, e per quanto si voglia abbruttita nel cinismo del vizio, guarda sempre con invidia, con astio e con livore la donna onesta. Non potendo essa più innalzarsi all'altezza, dalla quale precipitò sì giù, vorrebbe trarre le altre donne nella medesima bassezza.”
-
-
“Non importa quanto sia sottile la linea su cui cerchi di camminare, ci sono persone che ancora non riescono a sopportare che tu sia su questa terra.”
-
-
“Stasera la tavola è imbandita con ogni ben di Dio. Frutta, cacciagione, vino. Ma non mi piace mangiare così. Da solo. Vorrei la presenza di qualcuno... renderebbe tutto più buono. L'ideale sarebbe un'orfanella che guarda da dietro i vetri, mentre cade la neve...”
-
“L'invidia parla per quello che vede, non per quanto ci sta dietro.”
-
-
“Il milionario non godrebbe niente se gli mancasse l'invidia del popolo.”
-
“Una vera volpe chiama acerba non solo l'uva che non può raggiungere, ma anche quella che ha colto e portata via agli altri.”
In evidenza