Frase di Antonio Gramsci


“Il latino non si studia per imparare il latino; il latino, da molto tempo, per una tradizione culturale-scolastica di cui si potrebbe ricercare l'origine e lo sviluppo, si studia come elemento di un ideale programma scolastico, elemento che riassume e soddisfa tutta una serie di esigenze pedagogiche e psicologiche; si studia per abituare i fanciulli a studiare in un determinato modo, ad analizzare un corpo storico che si può trattare come un cadavere che continuamente si ricompone in vita, per abituarli a ragionare, ad astrarre schematicamente pur essendo capaci dall'astrazione a ricalarsi nella vita reale immediata, per vedere in ogni fatto o dato ciò che ha di generale e ciò che di particolare, il concetto e l'individuo.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
29/04/2019 alle 15:01 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 1606
732
Valutazione mediaeccellente

1
29/04/2019 alle 15:01 Valutazione mediaeccellente



732
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Scuola e Università
“In un secolo siamo passati dall'insegnamento del Latino e del Greco nelle scuole superiori all'offrire corsi di ripetizione di Inglese all'università.”
- La trovi in Scuola e Università
“Il latino affina le funzioni linguistiche.”
- La trovi in Scuola e Università
“La lingua latina abitua lo studioso a penetrare il significato dei termini.”
In evidenza