Frase di Corrado Augias


“Rispetto al cristianesimo, il paganesimo non oppone lo spirito al corpo né la fede al sapere; non pone la morale come principio esterno e trascendente la vita individuale e sociale; postula una continuità tra ordine biologico e ordine sociale. Discende da questa premessa la pratica della tolleranza di cui il paganesimo ha dato prova e che resta il suo lascito migliore insieme alla corrente filosofica e religiosa dello stoicismo, una delle più alte conquiste dello spirito umano. È un fatto che le guerre di religione che hanno insanguinato l’Europa per decenni sono figlie del monoteismo. Combattere in nome di un dio contro un altro dio, combattere e uccidere al grido «Dio lo vuole!» è un’idea che sarebbe parsa ripugnante agli occhi di un «pagano».”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Inchiesta su Maria: La storia vera della fanciulla che divenne mito)
24/02/2014 alle 17:25 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 338
755
Valutazione mediaeccellente

1
libro (Inchiesta su Maria: La storia vera della fanciulla che divenne mito)
24/02/2014 alle 17:25 Valutazione mediaeccellente



755
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini“Apertura e tolleranza, che ci sorprendono nell’induismo, mancano nelle religioni monoteistiche. In esse è rigorosamente stabilito a che cosa debba credere il singolo.”
- La trovi in Religione
- La trovi in Bene e Male
“Il grande male innominabile al centro della nostra cultura è il monoteismo.”
- La trovi in Cristianesimo
“Piuttosto che distruggere i santuari pagani è meglio trasformare gli stessi in chiese cristiane, è infatti impossibile mondare quegli animi rozzi dai loro errori in un colpo solo...”
In evidenza