Frase di Giorgio Nardone


“Per l’uomo moderno è davvero necessario riequilibrare il peso dato alle diverse funzioni psicologiche interdipendenti, imparando ad alternare il lasciarsi vivere ed esperire e il rifugiarsi nella torre d’avorio del pensiero che si astrae dalle sensazioni, al fine di operare adeguate riflessioni che arricchiscono l’esperienza anziché limitarla o intrappolarla.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Cogito ergo soffro: Quando pensare troppo fa male)
22/07/2012 alle 02:13 Valutazione mediaeccellente

2Curiosità 521
361
Valutazione mediaeccellente

2
libro (Cogito ergo soffro: Quando pensare troppo fa male)
22/07/2012 alle 02:13 Valutazione mediaeccellente



361
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: L'altro
“L’uomo della società di massa è caratterizzato dall’anonimità, dalla mancanza di legami sociali, dall’indifferenza verso l’altro e, a causa del suo sradicamento culturale, dall’impotenza e dalla vulnerabilità al male, con tutte le sue tragiche conseguenze, di cui la più disumana sarà l’Olocausto.”
“La Seconda legge sulla fine dell’intelligenza: L’uomo moderno vive per rincretinire.”
- Dal libro: Cybergrace
In evidenza