Frase di Jonathan Franzen


“Mi chiedo se l’attuale sensibilità culturale al fascino del materialismo – la crescente propensione a considerare la psicologia come una questione chimica, l’identità come una questione genetica, e il comportamento come il prodotto di antiche esigenze dell’evoluzione umana – non sia intimamente connessa alla rinascita dell’oralità e al declino della parola scritta tipici dell’era postmoderna: le nostre continue telefonate, le nostre effimere e-mail, la nostra tenace devozione al luccichio del televisore.”
Dettagli frase libro
(Il cervello di mio padre)
26/08/2012 alle 06:00 Valutazione mediaVota quiCuriosità 225
509
Valutazione mediaVota qui
26/08/2012 alle 06:00 Valutazione mediaVota quiCuriosità 225
509
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini“Chi scrive deve ricordare sempre: tutto quello che non è indispensabile, è DANNOSO. Non irrilevante, o inutile. Proprio dannoso, nocivo, controproducente.”
- La trovi in Scuola e Università
“Perché nel corso di laurea in medicina non è incluso un esame di calligrafia?”
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“Le penne sono gli strumenti più pericolosi; più affilate dalle avversità che le spade, e tagliano più affilato delle fruste o di un bastone.”
- La trovi in Mass media
“La televisione ha sollevato la scrittura a una nuova bassezza.”
In evidenza