Frase di Ryszard Kapuscinski


“I libri sulle rivoluzioni iniziano di solito con un capitolo dedicato alla corruzione del potere in declino, alla miseria e alle sofferenze del popolo. Dovrebbero invece cominciare con un capitolo di analisi psicologica dove si spieghi il processo per cui un uomo oppresso e in preda al terrore vince improvvisamente i propri timori e smette di avere paura. È un processo insolito, che talvolta si compie in un attimo come per una specie di choc liberatorio: l’uomo si sbarazza della paura e si sente libero. Senza questo processo, non ci sarebbe alcuna rivoluzione.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Guerra e Pace
libro (Shah in Shah)
20/04/2010 alle 17:05 Valutazione mediaeccellente

3Curiosità 592
566
Valutazione mediaeccellente

3
Guerra e Pace
libro (Shah in Shah)
20/04/2010 alle 17:05 Valutazione mediaeccellente



566
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini“Facciamoci un bell’auto-check e cerchiamo di capire cosa ci faremmo con la libertà. Se emerge almeno l’ipotesi che staremmo bene, che godremmo di quella sconosciuta e nuova condizione, che avremmo dei progetti (almeno accennati), o un sogno da realizzare, allora prepariamoci alla guerriglia perché la rivoluzione ci aspetta.”
- La trovi in Guerra e Pace
“La paura della rivoluzione: fu questa paura una delle cause decisive della discesa in campo del Piemonte.”
“Mi opprime anche piú di quanto non possa dire il fatto che non possiamo mai uscire, e ho una paura tremenda che ci scoprano e ci fucilino. Questa ovviamente è una prospettiva meno allettante.”
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“I legislatori o rivoluzionari che promettono insieme uguaglianza e libertà sono o esaltati o ciarlatani.”
- La trovi in Guerra e Pace
In evidenza