Frase di Vittorino Andreoli


Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Lettera a un adolescente)
04/07/2011 alle 06:45 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 54
137
Valutazione mediaeccellente

1
libro (Lettera a un adolescente)
04/07/2011 alle 06:45 Valutazione mediaeccellente



137
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini“Nelle società democratiche l’interesse degli individui, così come la sicurezza dello Stato, esigono che l’educazione della maggioranza sia scientifica, commerciale e industriale, piuttosto che letteraria.”
“La mala-educazione dei giovani dipende dalla mancanza di conoscenza della storia, storia che si incomincia ad apprendere attraverso il padre come conoscenza della storia della famiglia.”
- Dal libro: Ricordi di Londra
“Qual è dunque il più sicuro mezzo di arrivare alla rigenerazione delle classi povere? Io ne vedo uno soltanto che sia incontrastabile: l’istruzione, l’educazione!”
- Dal libro: Il sosia
“Bisogna saperci fare, avere varie attitudini, come: suonare un po’ il pianoforte, parlare in francese, sapere di storia, geografia, catechismo e aritmetica, ecco com’è! E di più non c’è bisogno. E poi c’è anche la cucina; fra le cognizioni d’ogni ragazza ammodo deve entrare immancabilmente la cucina!”
In evidenza