Tutte le frasi di Fëdor Michajlovič Dostoevskij
- Dal libro: L'idiota
- “Credo, ma non so in che cosa.” 
- “Questi giovani non si rendono conto che il sacrificio della vita è, forse, in molti casi, il più facile fra tutti i sacrifici e che sacrificare, per esempio, cinque o sei anni della propria impetuosa giovinezza a uno studio arduo e faticoso, al sapere, sebbene allo scopo di decuplicare in se stessi le forze per servire quella stessa verità e...” (continua)(continua a leggere) 
- Dal libro: L'idiota“Al principe accadeva quello che accade alle persone timide: si vergognava del comportamento altrui.” 
- Dal libro: Delitto e castigo“Colui che è energico, che è di mente, di animo forte, avrà il dominio su di loro! Chi molto saprà osare, avrà ragione secondo loro. Chi potrà sputare su più cose, è il loro legislatore, e chi più di tutti gli altri può osare ha più diritti di tutti! Così è stato finora e così sarà sempre! Soltanto un cieco non lo vede!” 
- “Se quel precipizio, che ella aveva notato e vagheggiato da tanto tempo, non fosse stato così pittoresco, se al suo posto ci fosse stata soltanto una prosaica riva pianeggiante, forse quel suicidio non sarebbe mai avvenuto.” 
- “Se vuoi essere rispettato dagli altri, la cosa più grande è rispettare te stesso. Solo in quel modo, solo con il rispetto di te stesso tu obblighi gli altri a rispettarti.” 
- Dal libro: L'idiota
- Dal libro: L'idiota“Credete che arringando il popolo da una finestra per un quarto d’ora sareste capace di trasmettere al popolo tutte le vostre teorie e di farlo passare dalla vostra parte.” 
In evidenza











































