“Una volta si diceva che la minestra era la biada dell'uomo.”
-
-
“Nessuno apparentemente vuol dare importanza al mangiare e la ragione è facile a comprendersi: ma poi, messa da parte l’ipocrisia, tutti si lagnano di un desinare cattivo o di una indigestione per cibi mal preparati. La nutrizione essendo il primo bisogno della vita, è cosa ragionevole l’occuparsene per soddisfarlo meno peggio che sia possibile.”
-
-
-
“Il troppo salato è il peggior difetto delle vivande.”
-
-
-
“Tartufi, neri o bianchi che siano poco importa, purché odorosi.”
-
-
“Non si dovrebbe ritornare al cibo altro che quando lo stomaco chiama con insistenza soccorso.”
-
“Purtroppo accade con certe ricette stampate, che non corrispondono quasi mai alla pratica.”
-
-
“Se non si ha la pretesa di diventare un cuoco di baldacchino non credo sia necessario per riuscire, di nascere con una cazzaruola in capo basta la passione, molta attenzione e l'avvezzarsi precisi: poi scegliete sempre per materia prima roba della più fine, che questa vi farà figurare.”
-
-
-
“Bologna è un gran castellazzo dove si fanno continue magnazze.”
-
“La cucina è una bricconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento e cantate vittoria.”
-
In evidenza