Frasi Celebri “felicità”
In archivio 3755 frasi celebri, aforismi e citazioni su “felicità”Puoi filtrare per:
- Citazioni (3038)
- Estratto (252)
- Proverbio (168)
- Film (145)
- Frasi augurali (80)
- Canzoni (44)
- Poesia (27)
- Frasi del Papa (20)
- Frasi divertenti (10)
- Filastrocche (8)
- Scritte (7)
- Decaloghi (4)
- Frasi umoristiche (2)
- Last Words (2)
- Racconti brevi (2)
- Aneddoti (1)
- Stupidario (1)
- Senza autore (430)
- Bertrand Russell (47)
- Epicuro (27)
- Dalai Lama (26)
- Oscar Wilde (25)
- Giacomo Leopardi (24)
- Arthur Schopenhauer (24)
- Erri De Luca (22)
- Papa Francesco (20)
- Friedrich Wilhelm Nietzsche (19)
- Lucio Anneo Seneca (18)
- Goethe (17)
- Sergio Bambarén (16)
- Fausto Brizzi (16)
- Publilio Siro (16)
- Paramahansa Yogananda (15)
- Khalil Gibran (14)
- Bertrand Russell (14)
- Lev Tolstoj (14)
- Francesco Piccolo (13)
- Vedi tutti+
- felicità (2448)
- gioia (231)
- infelicità (183)
- sofferenza (168)
- ridere (141)
- amore (131)
- vivere (97)
- sorriso (74)
- serenità (72)
- amare (66)
- conoscere se stessi (66)
- tristezza (64)
- esistenza (63)
- divertimento (60)
- vita (55)
- allegria (54)
- accontentarsi (48)
- condivisione (47)
- desideri (47)
- matrimonio (46)
- Vedi tutti+
- Dal libro: Sottomissione
“La nostalgia non è un sentimento estetico, e non è neanche legata al ricordo di una felicità, si ha nostalgia di un luogo per il semplice fatto di averci vissuto, poco importa se bene o male, il passato è sempre bello, e in effetti anche il futuro, a far male è solo il presente, che portiamo con noi come un ascesso di sofferenza che ci...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: 12 anni schiavo
Il ballo di Natale! Oh, voi figli e figlie dell’ozio in cerca di svago, voi che vi muovete con passo di lumaca, debole e misurato nelle lente coreografie del cotillon, se desiderate vedere la rapidità, o addirittura la “poesia del movimento”, se volete conoscere una felicità genuina, scatenata e sconfinata, scendete in Louisiana e guardate gli... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Se riteniamo che la naturaumana sia dominata dalle tendenze distruttive, l’etica cui faremo riferimento sarà sostenuta da qualcosa di esterno a noi; la considereremo cioè lo strumento ideale per tenere a freno tali inclinazioni nel nome di un bene superiore. Se invece siamo convinti che l’essereumano sia istintivamente orientato verso la...” (continua)(continua a leggere)
“All’origine di tutti i nostri guai c’è il comportamento individuale. Se i singoli membri della collettività mancano di valori e integritàmorale, nessun sistema legislativo potrà mai dimostrarsi adeguato. E fin tanto che gli esseri umani continueranno a dare priorità ai beni materiali, persisteranno l’ingiustizia, le diseguaglianze,...” (continua)(continua a leggere)
“Ricominciare da capo è un’arte essenziale della pratica meditativa.”
- Dal libro: Dell'amore
“Una donna saggia non cede mai per appuntamento. Dovrebbe essere sempre una felicità imprevista.”