La società dello spettacolo

Titolo: La società dello spettacolo
Titolo originale: La Société du spectacle
Autore:Guy Debord
Anno di prima pubblicazione: 1967
Titolo originale: La Société du spectacle
Autore:Guy Debord
Anno di prima pubblicazione: 1967

Frasi di “La società dello spettacolo” 14 citazioni
“Lo spettacolo non vuole giungere a nient’altro che a sé stesso.”
“Lo spettacolo è il bruttosogno della societàmoderna incatenata, che infine non esprime che il suo desiderio di dormire. Lo spettacolo è il custode di questo sonno.”
“Lo spettatore più contempla, meno vive; più accetta di riconoscersi nelle immagini dominanti del bisogno, meno comprende la propria esistenza e il proprio desiderio.”
- La trovi in Lavoro
“La prima fase del dominio dell’economia sulla vitasociale aveva comportato nella definizione di ogni realizzazioneumana una evidente degradazione dall’essere in avere.”
“Lo spettacolo non è un insieme di immagini, ma un rapportosociale fra persone, mediato da immagini.”
“Il consumoalienato diventa per le masse un dovere supplementare alla produzione alienata.”
- La trovi in Lavoro
L’estensione della logica del lavoro in fabbrica si applica a gran parte dei “servizi” e delle professioni intellettuali.
“Lo spettacolo è il capitale a un tal grado d’accumulazione da divenire immagine.”
In evidenza