Frasi sulla fine
In archivio 251 frasi, aforismi, citazioni sulla fineFine
        Quello che non ha alcuna cosa innanzi, ne può averne altra dopo, opposto a principio. Termine. [Latino: finis].
        
      
- Dal libro: L'infedele“Che dire? Che fare? Chi non ama, non ama. L'uomo tradito, almeno, può uccidere. Ma chi non è più amato, non ha neppure il diritto di uccidere, egli ha avuto la sua parte di bene, quando è finita, non vi è più nulla da chiedere, nulla da pretendere. Che fare? Imporre l'amore? Come, come? Esso non s'impone, che quando l'altro non ha cominciato ad...” (continua)(continua a leggere) 
- “Tu guardi ma non vedi 
 che è finita e tra le dita non ci sono che fotografie.”
- “E ogni attimo che passa 
 senza una telefonata
 è un'eternità che io non ti perdonerò mai più
 E mi invento i tuoi difetti
 per odiarti ancora di più
 che forse così è più facile dimenticarti.”
- “Quando sei innamorato sei un architetto di sogni: casa, famiglia, persone, viaggi, speranze. E quando finisce, tutto viene spazzato via. Come se ti togliessero la licenza di sognare.” 
- “La prossimità di una fine stimola un nuovo inizio. Se non cadi nemmeno una volta, non scoprirai mai quanto hai rischiato rimanendo immobile.” 
- “La civiltà moderna vive nel disordine quotidiano modellato unicamente da mani prive di fede, amore, equilibrio e gratitudine. Ciò non toglie la possibilità che tutto avrà una fine e un inizio, così come gli astri risponderanno di nuovo.” 
- “Adesso cosa debbo fare uccidermi 
 Se non ti so dimenticare ucciderti
 Mettiamo che ti dovessi parlare
 Cosa debbo fare scriverti.”
In evidenza

























