Frasi sull'indifferenza
In archivio 622 frasi, aforismi, citazioni sull'indifferenzaIndifferenza
L'indifferenza indica la mancanza di interesse o di entusiasmo. Quando provi indifferenza per qualcosa, questa cosa non ti provoca né piacere né dispiacere.
Se sei una persona che tende a questo stato d'animo, probabilmente dici "eh" spesso e non mostri preferenza o particolari interessi. L'indifferenza può essere paragonata all'apatia, che significa "mancanza di volontà", anche se con l'apatia si è davvero insensibili: se sei apatico non t'importa nemmeno di essere cercato dai tuoi amici, mentre se sei indifferente ti limiti a non scegliere il film che andrai a vedere assieme a loro - perché semplicemente non hai una preferenza per una delle scelte.
- Dal libro: Il bar sotto il mare
“Nell’invenzione nulla muore, mentre ricchezza e indifferenza spengono tutto.”
“Nessuno notava che lei dormiva, che non era lì, che da due anni ormai non era più da nessuna parte.”
- Dal libro: Grande amore
“Ricordi cos’è andato ormai perso, e dimentichi cosa c’è proprio davanti a te.”
- Dal libro: Cose fragili
“L’indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costrutti; è la materia bruta che si ribella all’intelligenza e la strozza.”
“L’essenza dell’essere blasé consiste nell’attutimento della sensibilità rispetto alle differenze fra le cose.”
- Dal libro: Caino
“Il signore non sente, il signore è sordo, da ogni dove si levano suppliche, sono poveri, infelici, sventurati, tutti lì a implorare quel soccorso che il mondo gli ha negato, e il signore gira loro le spalle, ha cominciato col fare un’alleanza con gli ebrei e ora ha stretto un patto col diavolo, per questo non valeva la pena che ci fosse dio.”
- La trovi in Parolacce e offese
In evidenza