Frasi sull'indifferenza
In archivio 622 frasi, aforismi, citazioni sull'indifferenzaIndifferenza
L'indifferenza indica la mancanza di interesse o di entusiasmo. Quando provi indifferenza per qualcosa, questa cosa non ti provoca né piacere né dispiacere.
Se sei una persona che tende a questo stato d'animo, probabilmente dici "eh" spesso e non mostri preferenza o particolari interessi. L'indifferenza può essere paragonata all'apatia, che significa "mancanza di volontà", anche se con l'apatia si è davvero insensibili: se sei apatico non t'importa nemmeno di essere cercato dai tuoi amici, mentre se sei indifferente ti limiti a non scegliere il film che andrai a vedere assieme a loro - perché semplicemente non hai una preferenza per una delle scelte.
“A distanza di tanti anni mi sono molte volte domandata come potessimo dedicarci con tanto entusiasmo all’analisi di questo piccolo problema di neuroembriologia, mentre le armate tedesche dilagavano in quasi tutta l’Europa disseminando la distruzione e la morte e minacciando la sopravvivenza stessa della civiltà occidentale. La risposta è nella...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Perdono e Odio
“Nella guerra dei sessi l'indifferenza è il potere del maschio, la vendicatività è quella della femmina.”
- Dal film: Via col vento
“- So solo che ti amo.
- Questa è' la tua disgrazia.
- Aspetta, Rhett... Rhett... Se te ne vai, che sarà di me, che farò?
- Francamente me ne infischio.” - La trovi in Egoismo e Altruismo
- Dal libro: 1984
“Da parte dei proletari non vi è nulla da temere: abbandonati a se stessi, continueranno – generazione dopo generazione, secolo dopo secolo – a lavorare, generare e morire, privi non solo di qualsiasi impulso alla ribellione, ma anche della capacità di capire che il mondo potrebbe anche essere diverso da quello che è. Potrebbero diventare...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Elogio della follia
“Non vi è fetore al quale l'olfatto non finisca per abituarsi, non vi è rumore al quale l'udito non possa assuefarsi, né mostruosità che l'uomo non abbia imparato a considerare con indifferenza.”
- La trovi in Note disciplinari
- Dal libro: Sull’Amore
“Spesso non si parla per timore delle reazioni. Eppure si ferisce di più con l’omissione, l’indifferenza: espressioni della forma del più terribile disprezzo.”
- Dal libro: Sputiamo su Hegel
In evidenza