Tutte le frasi di Paolo Crepet
- La trovi in Genitori e Figli
“La competizione non è per tutti e soprattutto non seleziona i migliori, solo i meno sensibili.”
- Dal libro: Sull’Amore
“Uno schiaffo può scappare anche al genitore piú mite, in ogni caso esso segna malinconicamente la nostra incapacità a capire e a educare.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Educare significa tirare fuori il talento di ognuno, il suo grado di libertà, la strada per apprendere davvero.”
“Non puoi pretendere di trovare la felicità se non hai il coraggio di dire di no.”
- Dal libro: Sull’Amore
“Se non si è convinti del proprio valore, non ci si farà mai rispettare: senza autostima non si va lontani. Dignità e autostima vanno di pari passo.”
“L’amicizia non fa sconti, è un sentimento onesto: restituisce tutto ciò che si è seminato.”
“Un bambino – proprio come un genitore – cresce gentile non perché parla sottovoce o perché mangia educatamente, ma in quanto matura nella convinzione che la crescita di sé avviene soltanto parallelamente alla rinuncia al proprio egoismo. Per non morire annegato, da grande, nella propria gelosa e noiosa autarchia.”
“L’amicizia è necessità, mai convenienza. Esigenza dettata dall’intelligenza emotiva.”
- Dal libro: Sull’Amore
“L’essenziale non lo si coglie quando i conti tornano, ma soltanto quando il sipario cala all’improvviso e non resta che una platea vuota e ci si sente immensamente soli.”
- Dal libro: Sull’Amore
- Dal libro: Sull’Amore
“L’innamoramento è autentico solo quando è insano, dissennato, quando ti fa stare ad aspettare un Sms o un’e-mail per giorni, quando fa trovare scuse inverosimili pur di arrivare puntuali a quell’appuntamento.”
- Dal libro: Sull’Amore
“Spesso non si parla per timore delle reazioni. Eppure si ferisce di più con l’omissione, l’indifferenza: espressioni della forma del più terribile disprezzo.”
“Che significato potrebbe avere mai la vita se fosse soltanto un gioco con la propria ombra?”
- Dal libro: Sull’Amore
“Il valore e l’importanza delle esperienze negative risiede nel fatto che attraverso questi improvvisi cambiamenti si piantano i primi semi di un sistema immunitario psicologico forte ed efficiente.”
“Quella donna teme di non essere stata una buona madre e, invece di cercare il rimedio ripescando dentro di sé un po’ di autorevolezza, cede ancora di piú lasciando intendere alla figlia che nella vita potrà permettersi di tutto, che godrà del diritto sacrosanto a essere perdonata per ogni sbaglio compiuto e che la madre sarà sempre al suo fianco...” (continua)(continua a leggere)
“La vita è una rete di piccoli, invisibili appuntamenti.”
- Dal libro: Sull’Amore
“È necessarioimpegno per entrare in sintonia con l'altro.”
“Alla base della realizzazione di sé dev’esserci il desiderio. Eppure questo è il sentimento piú frequentemente temuto e negato: piú si desidera piú si è liberi, quindi potenzialmente autonomi, non influenzabili, non ricattabili.”
“L’eccellenza – quando arriva e se arriva – è frutto di un lavoro lungo e faticoso.”
- Dal libro: Sull’Amore
“Per «guarire» non basta certo cambiarepartner perché a quel punto sembra impossibile poter amare ancora.”
- Dal libro: Sull’Amore
- Dal libro: Sull’Amore
“Il livello di tolleranza e le capacità di sopportarecompromessi variano da persona a persona.”
- Dal libro: Sull’Amore
“La dignità è sapere che si ha il diritto di negarsi, e credo sia importante soprattutto nell’età adulta.”
“Se dimostriamo loro che i tempi della quotidianità possono essere meno rigidi e precodificati, piú flessibili e adattabili alle esigenze di ognuno, potranno percepirli come una latenza che si riempie di una dimensione emotiva nuova e inconsueta: il lento fluire delle loro emozioni.”
In evidenza