Tutte le frasi di Javier Marías
“Quando è del tutto impossibile conoscere la verità, immagino ci resti sempre la libertà di decidere che cosa lo sia e che cosa no.”
“Quelli che mi conoscono tacciono, e nel tacere non mi difendono.”
- Dal libro: Gli innamoramenti
“Ogni corteggiamento risulta meschino se visto dall'esterno o se ricordato, una reciprocamanipolazione accettata, la pura e semplice esecuzione forzata di una incombenza e l'involucro sociale di ciò che non è altro che istinto.”
- Dal libro: Gli innamoramenti
“L’abitudine può sostituire l’amore, non l’innamoramento.”
- Dal libro: Gli innamoramenti
“Ciò che dura si sciupa e finisce per marcire, ci annoia, si rivolta contro di noi, ci satura, ci stanca.”
“Qualcosa deve accadere se vogliamo che si dissipi la paura, e la cosa migliore è darle la sua conclusione.”
“Brutta cosa è la gratitudine inaspettata, repentina, recente, d’improvviso ci fa dimenticare gli affronti o abbandonare un piano di vendetta, ci ottunde il rancore e placa ogni ansia di giustizia; sorvoliamo sulle mancanze e siamo disposti a ignorare i sospetti, o a rinunciare alla curiosità e sospendere le indagini, ad alzare le spalle e...” (continua)(continua a leggere)
“È molto difficile non rimanere innamorati o prigionieri di qualcuno che ci piace e per di piú ci diverte, anche se ci maltratta; la cosa piú ardua è rinunciare a ridere in compagnia, quando si è incontrata la persona con cui farlo e si è deciso di diventarne gli ammiratori piú fedeli. [...] È il vincolo che maggiormente unisce, dopo il sesso,...” (continua)(continua a leggere)
“E' la cosa piú facile del mondo distruggere e fare del male, non occorrono sagacia né astuzia e nemmeno intelligenza, uno scemo può sempre mandare in pezzi una personaintelligente.”
“Ci permettiamo di essere impazienti e di desiderare che arrivino le cose che bramiamo e si rinviano o tardano; tutto sembra poco o troppo rapido una volta arrivato e una volta concluso.”
“Se la giustizia obiettiva esistesse davvero, allora non ci sarebbe bisogno di processi e gli stessi condannati esigerebbero la condanna; in realtà non vi sarebbero delitti.”
“Mi domando se l’enigmatico e sminuzzato tempo della vecchiaia consisterà nell’avere una cosí paradossale abbondanza di quel tempo calante da dedicarne non poco alla confezione o composizione di scelti momenti.”
“Niente è mai accaduto, una volta raccontato.”
“Quanto poco rimane di ogni individuo nel tempo, inutile come la neve scivolosa.”
“Quasi nessuno sa cosa non vuole, e meno ancora cosa vuole.”
“Senza la libertà non muore nessuno, della libertà si può fare a meno. Infatti è la prima cosa alla quale i cittadini impauriti sono disposti a rinunciare. Al punto che spesso reclamano a gran voce di perderla, vogliono che sia loro tolta, non vogliono rivederla nemmeno dipinta, mai piú, e acclamano chi viene a strappargliela e poi votano per lui.”
“Fedeltà: Caratteristica costante ed esclusiva con la quale un determinatosesso penetra o è penetrato da altri altrettanto determinati, o si astiene dall’essere penetrato o dal penetrare.”
- Dal libro: Gli innamoramenti
“L’innamoramento è insignificante, la sua attesa invece è sostanziale.”
“Ma chi può sapere che cosa diventerà ciascuno, nel corso di una vita, nulla ci impone di astenerci in nome di congetture o predizioni che trascendono il nostro intelletto, la sola nozione che abbiamo è quella dell'oggi, mai quella del domani, per quanto a volte ci affanniamo dietro a prefigurazioni...”
“Le sensazioni sono instabili, si trasformano in ricordi, mutano e ballano, possono prevalere su quanto è stato detto e udito, sul rifiuto o sull'accettazione. A volte le sensazioni inducono a desistere, a volte infondono il coraggio per ritentare.”
“Quando sono passati molti anni, o anche non così tanti, la gente si racconta i fatti come più le convengono e arriva a credere alla propria versione, alla propria distorsione.”
“Il matrimonio è un’istituzione narrativa.”
“Rara è la fiducia che prima o poi non si tradisca.”
“Raccontare è quasi sempre un regalo, compreso quando porta e inietta veleno.”
- Dal libro: Gli innamoramenti
“Tutto si attenua, ma niente sparisce né se ne va mai del tutto.”
- La trovi in Giovinezza
“Sembra che ogni nuova generazione di giovani sia sempre più suscettibile e sempre più pusillanime e ogni nuova generazione di genitori sempre più disposta a proteggerla e a incoraggiare questa pusillanimità, in un crescendo senza fine.”
“Se si lascia passare l’occasione, allora è meglio tacere per sempre.”
“I sospetti decidono quel che ancora non è risolto o lo mettono in moto.”
“Tutto viaggia verso il suo stesso svanire e si perde e poche cose lasciano traccia, soprattutto se non si ripetono, se avvengono una sola volta e non tornano piú, altrettanto fanno quelle che si assestano troppo comodamente e tornano ogni giorno e si sovrappongono, neppure quelle lasciano traccia.”
“Nessuno fa nulla convinto della sua ingiustizia, almeno non nel momento di farlo.”
“Provoca perplessità e sconforto che le cose cambino tanto senza che uno cambi rispetto alle cose.”
“La prevenzione di ciò che non è accaduto attira l’evento.”
In evidenza