“In realtà il migliore innamoramento che possiamo vivere è quello con noi stessi: solo allora potremo conoscere la libertà, e il nostro genio nascosto potrà sorprenderci conducendoci là dove vogliamo veramente andare.”
-
1
-
“La pace, la beatitudine, la gioia, non dipendono dalla realizzazione di obiettivi, ma solo da un atteggiamento mentale.”
-
3
“La maggioranza dei nostri malesseri nasce dall’atteggiamento mentale che abbiamo verso noi stessi.”
-
-
“La causa di un dolore dura solo se noi continuiamo a pensarla e a ripensarla, a crederle.”
-
6
-
-
“Se noi rimandiamo la felicità a quando avremo risolto i nostri problemi o realizzato i nostri obiettivi, il meglio che ci può capitare è che rinunciamo a vivere.”
-
“Ogni ragionamento che facciamo sull’amore lo allontana, lo disintegra, lo annienta.”
-
11
-
-
“Devo ricordarmi sempre di non avere aspettative, di non pensare a come sarà domani, di non pretendere che le cose funzionino come ho in mente io.”
-
-
“Perdonare? No, meglio dimenticare.”
-
“A che ti serve stare con qualcuno se devi ogni giorno recitare la dolcezza?... Non c'è travestimento che possa nascondere a lungo l'amore dov'è. Né fingerlo dov'è. L'anima ha bisogno soprattutto della nostra spontaneità... allora secerne le sostanze della gioia di vivere, della cura di noi stessi.”
-
-
“I disagi che proviamo servono a ricordarci che c’è qualcosa di noi che non vuole essere messo nei luoghi comuni, che ha un grande progetto per noi, che resistergli è inutile e dannoso.”
-
-
“L’incapacità di sopportare qualunque dolore rende irraggiungibile la gioia.”
-
-
“Da che cosa nasce il dolore? Dalla resistenza che emettiamo a lasciar fluire la nostra vera natura.”
In evidenza