Frasi sull'oppressione
In archivio 350 frasi, aforismi, citazioni sull'oppressioneOppressione
Oppressione è quando una persona o un gruppo di persone, in una posizione di potere, controllano le persone con meno potere in modo crudele e ingiusto. Non è bello.
La radice latina della parola vuol dire "premuto contro", e l'oppressione spesso si avverte come la sensazione di mani che premono sulla tua testa, mantenendoti giù.
L'oppressione può essere estesa ad un'intera cultura, o avvertita da un singolo individuo, come quando si tenta di sopportare l'oppressione del sole in un caldo e afoso giorno d'estate.
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“Quando i tempi sono cattivi, la fantasia degli uomini viene eccitata da fini lontani, ma il tentativo di realizzare quei fini contribuisce poco a rendere migliori i tempi. Utopia e rivoluzione possono apparire attraenti a coloro che sono lontani da entrambi, ma nella realtà significano quasi sempre oppressione e miseria.”
- Dal libro: L'idiota
“Di quello che è la vita futura e di quello che sono le sue leggi, noi non possiamo capire nulla di nulla. Ma se è difficile, anzi impossibile, comprendere tutto ciò, perché dovrei essere punito per il fatto di non riuscire a concepire un’idea che è superiore alla mia intelligenza? Sì, lo so, si dice, e anche il principe lo crede, che proprio per...” (continua)(continua a leggere)
“Sì, Dante mio, essi potranno ben crocifiggere i nostri corpi come già fanno da sette anni: ma essi non potranno mai distruggere le nostre idee, che rimarranno ancora più belle per le future generazioni a venire.”
- Dal film: The Menu
“La libertà non è mai data volontariamente dall'oppressore.”
“L'oppressione prospera sulla distanza, sul non incontrare o vedere gli oppressi.”
“Nel Sud si consumano meno crimini passionali non perché gli uomini siano più protettivi ma, al contrario, perché le donne sono ancora sottomesse.”
In evidenza