Frasi sulla passione
In archivio 786 frasi, aforismi, citazioni sulla passionePassione
La passione è una forte emozione, che si genera per amore o rabbia. Se al tuo primo appuntamento con un tipo, questo si mette in ginocchio ai tuoi piedi, dicendoti che per te morirebbe, probabilmente è travolto dalla passione (o forse solo dalla demenza).
Associamo la passione a qualsiasi sentimento intenso; tuttavia, secoli fa, il termine si riferiva specificamente al dolore intenso: le sofferenze di martiri religiosi, che furono torturati e uccisi per la loro fede, furono chiamate "passioni", dal latino "passio", che significa sofferenza. Oggi abbiamo lasciato perdere la tortura, e la maggior parte di noi, quando non è in preda alla passione, ha una "passione" - o intenso interesse - per cose come il giardinaggio, il golf o la pittura.
- Dal libro: L' ospite
“Quando saremo nel buio
testa a testa
(e l'acqua che ci compone evaporata)
sarà il tatto la lingua.” “In amor val di più la comprensione che la passione.”
“E mi manca un po' il respiro,
se ci sei c'è troppa luce!”“E se sul serio non dormi mai
e se io sono tutto quello che hai
e se davvero salti ad uno squillo
e riattacchi se io non sono quello
e se davvero non c'è passione
quando guardi la televisione
e se davvero non c'è conflitto nella tua camera da letto
io ti voglio cosi, cosi come sei.”- Dal libro: Amorum libri tres
“A la rete d'Amor, che è texta d'oro
e da Vagheza ordita con tanta arte
che Ercule il forte vi fu preso e Marte,
son anche io preso, e dolcemente moro.” - Dal libro: L'infedele
“Le creature passionali sono le più fortunate, nelle battaglie dell'amore: la vittoria è rapida, l'intensità del trionfo è inebbriante, il dolore della fine è alto, ma breve, la loro guarigione è facile, ed è spontanea. Le anime sentimentali sono destinate alle lunghe e tenaci sofferenze, quasi sempre inutili e quasi sempre incapaci d'ispirare...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: L'infedele
“Sentendo che vale la pena di rischiare tutte le infelicità, tutti i dolori per un poco di amore, con quella tale persona, tanto desiderata, tanto invocata; sentendo che non si deve morire, senz'aver gustato a quel tale amore che si è troppo sognato e troppo respinto.”
“Uno che non sa dell'altra chi era e chi sarà
ma ci prendiamo per qualcosa che è nel cuore,
in testa e fra le cosce
per lasciarci sempre in assoluta parità
E noi due là... e noi due là.”
In evidenza