Frase di Antoine de Saint-Exupery


“Un qualsiasi passante crederebbe che la mia rosa vi rassomigli, ma lei, lei sola, è più importante di tutte voi, perché è lei che ho innaffiata. Perché è lei che ho messa sotto la campana di vetro. Perché è lei che ho riparata col paravento. Perché su di lei ho ucciso i bruchi (salvo i due o tre per le farfalle). Perché è lei che ho ascoltato lamentarsi o vantarsi, o anche qualche volta tacere. Perché è la mia rosa.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Il piccolo Principe)
14/02/2012 alle 15:10 Valutazione mediaeccellente

8Curiosità 18370
1 volta
419
Valutazione mediaeccellente

8
libro (Il piccolo Principe)
14/02/2012 alle 15:10 Valutazione mediaeccellente



1 volta
419
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: Il tulipano nero
“Cornelius de Witt prestava ben poca attenzione ai tulipani per interessarsi soltanto agli uomini, pianta cattiva e assai meno gradevole alla vista, ma soprattutto molto più difficile da far fiorire.”
- Dal libro: Il piccolo Principe
“Voi non siete per niente simili alla mia rosa, voi non siete ancora niente. Nessuno vi ha addomesticato, e voi non avete addomesticato nessuno. Voi siete come era la mia volpe. Non era che una volpe uguale a centomila altre. Ma ne ho fatto il mio amico ed ora è per me unica al mondo. E le rose erano a disagio. ”
- Dal libro: Il tulipano nero
“Proseguiva in piena tranquillità i suoi esperimenti, accumulando sempre più vittorie, e nel giro di due anni riempì le sue aiuole di fiori talmente meravigliosi che mai nessuno dopo Dio, tranne forse Shakespeare o Rubens, aveva creato tanta bellezza.”
“Bisogna puntare sulle cose difficili, eseguite alla perfezione, le cose che richiedono sforzo; diffidare della facilità, della faciloneria, del fare tanto per fare. E combattere l’astrattezza del linguaggio che ci viene imposta ormai da tutte le parti. Puntare sulla precisione, tanto nel linguaggio quanto nelle cose che si fanno.”
“Si diventa più intelligenti perché è necessario uno sforzo continuo per capire che cosa diavolo vuole il cane, se ha fame o se ha mal di pancia, se vuole uscire o se si è insospettito per un rumore sul pianerottolo, se finge o se fa sul serio, se ha voglia semplicemente di fare quattro salti o gli sta per venire una colica.”
In evidenza