Frase di Serge Latouche


Decrescita è una parola d’ordine che significa abbandonare radicalmente l’obiettivo della crescita per la crescita, un obiettivo il cui motore non è altro che la ricerca del profitto da parte dei detentori del capitale e le cui conseguenze sono disastrose per l’ambiente. A rigore, più che di “de-crescita”, bisognerebbe parlare di “a-crescita”, così come parliamo di “a-teismo”, poiché si tratta di abbandonare una fede e una religione: quella dell’economia, della crescita, del progresso e dello sviluppo.
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (La scommessa della decrescita)
08/03/2008 alle 14:14 Valutazione mediaVota quiCuriosità 151
507
Valutazione mediaVota qui
libro (La scommessa della decrescita)
08/03/2008 alle 14:14 Valutazione mediaVota quiCuriosità 151
507
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini“La rete è fattore di sviluppo economico e di miglioramento, grazie ai servizi on line, della possibilità di limitare spostamenti inutili e di riconquistare il bene primario del tempo.”
“Ogni euro di evasione recuperato dovrebbe essere usato interamente per abbassare le aliquote, innanzitutto a partire da quelle che gravano sui produttori. Sul versante delle uscite, ogni euro risparmiato eliminando inefficienze e sprechi dovrebbe essere usato per irrobustire lo Stato sociale, innanzitutto a partire dai suoi tasselli mancanti.”
“La Rete, da Amazon a eBay, ha fatto emergere una coda lunga di domanda per i prodotti fisici di nicchia; oggi gli strumenti democratizzati di produzione stanno facendo emergere anche una coda lunga di offerta.”
In evidenza