Frasi sul comprendere
In archivio 1184 frasi, aforismi, citazioni sul comprendereComprendere
Comprendere qualcosa significa capirlo. Più impariamo più siamo in grado di comprendere.
L'obiettivo dell'educazione scolastica è di aiutare i ragazzi a comprendere come gira il mondo: storia, matematica, italiano, scienze e storia dell'arte sono tutte materie complicate che avrai bisogno di studiare e sulle quali dovrai riflettere, prima di poter dire di averle comprese.
Comprendere richiede conoscenza e pensiero. Ma comprendere significa anche essere empatici: puoi non condividere ma comprendere le ragioni che portano una persona ad agire in un determinato modo solo quando userai il cuore e non solo la mente. Per capire meglio di cosa stiamo parlando, di seguito puoi trovare una miscellanea di frasi, citazioni e aforismi sul comprendere.
Comprendere richiede conoscenza e pensiero. Ma comprendere significa anche essere empatici: puoi non condividere ma comprendere le ragioni che portano una persona ad agire in un determinato modo solo quando userai il cuore e non solo la mente. Per capire meglio di cosa stiamo parlando, di seguito puoi trovare una miscellanea di frasi, citazioni e aforismi sul comprendere.
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- Dal libro: Codice Atlantico
- Dal libro: Ossi di seppia
“Non chiederci la parola che squadri da ogni lato
l’animo nostro informe, e a lettere di fuoco
lo dichiari e risplenda come un croco
perduto in mezzo a un polveroso prato.
Ah l’uomo che se ne va sicuro,
agli altri ed a se stesso amico,
e l’ombra sua non cura che la canicola
stampa sopra uno scalcinato muro! ” “L’essenziale non lo si coglie quando i conti tornano, ma soltanto quando il sipario cala all’improvviso e non resta che una platea vuota e ci si sente immensamente soli.”
- La trovi in Affari e Commercianti
“Conoscere una persona è molto difficile. La si conosce nel cuore, non nella testa.”
- La trovi in Strafalcioni scolastici
“Lezione di scienze. L'insegnante ha disposto alcuni minerali sulla cattedra.
Professore: Sai dirmi che minerale è questo?
Studente: Un grafite.
Professore: Una grafite, è femminile.
Lo studente rimane perplesso ed esamina il campione, scuotendo la testa.
Professore: Qualcosa non ti è chiaro?
Studente: Mi scusi, ma non ho capito come si fa...” (continua)(continua a leggere) “L’uomo non è in grado di comprendere i fatti nuovi senza fare riferimento a un certo numero di concetti esistenti.”
“Non so se desidero veramente conoscere la verità. Non sono sicuro di poterla capire.”
- Dal libro: L'amore invisibile
“Non si può essere ottimisti senza conoscere intimamente il pessimismo.”
In evidenza