“Ci sarà sempre chi ti critica, l'unica cosa da fare è continuare ad avere fiducia, stando attento a chi darai fiducia due volte.”
Frasi sul criticare
In archivio 303 frasi, aforismi, citazioni sul criticare
Criticare
Criticare è trovare cosa c'è di sbagliato nelle cose, come ad esempio le improbabilità nellatrama di un film, o le differenze di atteggiamento di tuo padre nei confronti delle regole quando si tratta di te o di tuo fratello.
Il verbo "criticare" viene dal sostantivo "critico" e vuol dire letteralmente "agire, comportarsi come un critico". Solitamente questo significa trovare ciò che è inesatto o sbagliato, piuttosto ciò che è positivo e che va bene. Se il tuo miglior amico sta imparando a cucinare, non criticarlo se ha bruciato i biscotti, a meno che tu non voglia che rinunci subito all'impresa! Per essere cauti con le critiche, abbiamo selezionato per te una vasta raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul criticare. Fanne buon uso!
Il verbo "criticare" viene dal sostantivo "critico" e vuol dire letteralmente "agire, comportarsi come un critico". Solitamente questo significa trovare ciò che è inesatto o sbagliato, piuttosto ciò che è positivo e che va bene. Se il tuo miglior amico sta imparando a cucinare, non criticarlo se ha bruciato i biscotti, a meno che tu non voglia che rinunci subito all'impresa! Per essere cauti con le critiche, abbiamo selezionato per te una vasta raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul criticare. Fanne buon uso!
-
-
“Sarai buono solo se saprai vedere le cose buone e le virtù degli altri. Pertanto, se devi correggere, fallo con carità, nel momento opportuno, senza umiliare… e con la disposizione di imparare e di migliorare tu stesso in ciò che correggi.”
-
“Una dozzina di complimenti falsi si sopporta meglio di un solo rimprovero sincero.”
-
“Quelli che possono, fanno; quelli che non possono criticano le decisioni di quelli che possono.”
-
-
-
“Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore - perché verrai criticato comunque. Sarai biasimato se lo fai, e biasimato se non lo fai.”
-
Se il fatto che "non funziona" non lo prendete come un commento riguardo alla vostra personale stupidità, ottusità e incapacità, ma come un commento riguardo alle possibilità di apprendimento e di esplorazione che vi si aprono davanti, allora (…) non sarà più un occasione di autocritica, ma un’occasione reale, positiva... di espansione.
-
-
“È solo attraverso la critica che è possibile troncare alla radice stessa il materialismo, il fatalismo, l'ateismo, l'incredulità dei liberi pensatori, il fanatismo e la superstizione, che possono costituire un danno per tutti.”
In evidenza