Frase di George Ivanovitch Gurdjieff


Un ragazzino provò un immenso dispiacere nel trovare la sua tartaruga a pancia all'aria, immobile e senza vita accanto allo stagno. Suo padre fece del suo meglio per consolarlo: "Non piangere, figliolo. Prepareremo un bel funerale per la signora Tartaruga; le costruiremo una piccola bara tutta foderata di seta e chiederemo al becchino di porre sulla tomba una lapide con inciso il nome della signora Tartaruga. Poi le porteremo ogni giorno dei fiori freschi e porremo tutt'intorno un piccolo steccato". Il bambino si asciugò gli occhi e si dichiaro entusiasta dell'idea. Quando tutto fu pronto, il padre, la madre, la cameriera e il bambino in testa partirono in corteo marciando con aria solenne verso la stagno dov'era la morta. Ma questa era scomparsa. All'improvviso scorsero la signora Tartaruga che emergeva dal fonda del laghetto, nuotando allegramente. Il piccolo fissò la sua amica in preda a profonda delusione ed esclamò: "Uccidiamola".
Dettagli frase
Varie
Racconti e storie
21/11/2014 alle 16:11 Valutazione mediaeccellente

5Curiosità 10705
1 volta
949
Valutazione mediaeccellente

5
Racconti e storie
21/11/2014 alle 16:11 Valutazione mediaeccellente



1 volta
949
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Racconti e storie
Un mercante arabo che aveva perduto mille denari disse a suo figlio: "Tieni per te questa triste notizia." "Padre - replicò il giovanotto - ti obbedirò, purché tu mi spieghi per qual motivo dobbiamo tacere la nostra sventura." "Affinché non ce ne siano due: la perdita del denaro e la gioia maligna dei vicini".
- La trovi in Racconti e storie
- La trovi in Racconti e storie
“Una bibliotecaria, a Thatcher, Arizona, decise di togliere tutti i libri contraddittori dalla biblioteca, e quando la purga fu portata a termine non rimase altro, sugli scaffali, che libri di testo di matematica.”
- La trovi in Racconti e storie
In evidenza