Frase di Luciano Gallino


“La finanziarizzazione delle imprese industriali ha avuto tra le sue conseguenze che al loro vertice arrivano sempre piú spesso manager privi di qualsiasi competenza specifica nel settore di cui le prime si occupano, e però abili nel concepire e perseguire strategie finanziarie. Ammettiamo pure che, almeno per quanto riguarda i conglomerati di maggiori dimensioni, questi operano su molte linee di prodotto diverse tra loro, sí che nessuno potrebbe esser familiare con tutte. Nondimeno fa specie vedere manager che dal settore finanziario vanno a occupare posizioni di vertice in quello industriale; oppure, all’interno di questo, passano disinvoltamente dalle biotecnologie all’aerospaziale, dalle ferrovie al trasporto aereo, dalla siderurgia alle telecomunicazioni.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Economia ed Economisti, Fare impresa
libro (Finanzcapitalismo)
26/04/2014 alle 12:39 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 849
1 volta
769
Valutazione mediaeccellente

1
Economia ed Economisti, Fare impresa
libro (Finanzcapitalismo)
26/04/2014 alle 12:39 Valutazione mediaeccellente



1 volta
769
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: Finanzcapitalismo
“Un manager che si dimostri abile, o tale sia creduto, nell’applicare le strategie e le tattiche piú idonee per far salire il corso delle azioni, e con esso il valore di mercato dell’impresa, è decisamente preferito dagli azionisti rispetto a un manager che invece è versato nelle complicazioni del relativo processo produttivo.”
- Dal libro: Conosci te stesso
“Spesso i gruppi ambientalisti mostrano gravi lacune nella conoscenza delle tematiche scientifiche di cui si occupano, ma possiedono ottime capacità di comunicazione che consentono loro di creare slogan efficaci, doti di cui gli scienziati sono purtroppo drammaticamente carenti.”
“L’alfabeto con i rutti è un caposaldo dell’essenza gigiesca, un traguardo che solo pochi eletti sanno raggiungere dopo anni e anni di rigoroso esercizio.”
“È un bene che la gente non sappia come funziona il nostro sistema monetario, perché se lo sapesse farebbe una rivoluzione entro domani mattina.”
In evidenza