Frase di Maria Michela Marzano


“La nostra società contemporanea è una società della sfiducia. È un mondo in cui la paura vince e il sospetto dilaga. Perché la fiducia è pensata e concepita solo come riproduzione contrattuale del rapporto debitore-creditore. La fiducia è invece una scommessa, dove ci si assume il rischio della relazione con il proprio simile. Una scommessa in cui si può vincere o perdere, in cui nulla è garantito, ma il cui risultato è sempre un’apertura verso il mondo. Dare fiducia è infatti indispensabile per non restare prigionieri di una solitudine sterile, anche quando l’altro si dimostra non degno della fiducia accordata e la disattende.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Ottimismo e Pessimismo
libro (Avere fiducia)
20/05/2013 alle 01:33 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 454
635
Valutazione mediaeccellente

1
Ottimismo e Pessimismo
libro (Avere fiducia)
20/05/2013 alle 01:33 Valutazione mediaeccellente



635
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: Avere fiducia
“Nella nostra modernità, in cui tutto è flessibile, effimero e «liquido», in cui nulla dura, i legami tra gli esseri umani sono sempre più fragili. Sempre più individualisti, incapaci di uscire dalla nostra solitudine esistenziale, finiamo con il perdere completamente la fiducia negli altri.”
- La trovi in Menzogna e Sincerità
“Ci si lascia imbrogliare più spesso per troppa diffidenza che per troppa fiducia.”
“Colui che non crede a nessuno sa che egli stesso non è degno di fiducia.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“La fiducia è contagiosa. Così come la mancanza di fiducia.”
- La trovi in Fare impresa
In evidenza